ponte acquedotto
ponte acquedotto
La città

Il Comune promuove una giornata di eco-pulizia

Obiettivo: sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini al rispetto del patrimonio turistico

Al motto di "Puliamo Gravina", l'amministrazione comunale ha promosso una giornata di eco-pulizia straordinaria dei luoghi più suggestivi e iconici della città. L'iniziativa partita dall'assessorato all'ambiente Vincenzo Varrese si propone di rimuovere i rifiuti da una particolare area del centro storico, con l'obiettivo – dicono dalla casa comunale- "di sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini sulla bellezza del nostro patrimonio turistico, ripulendolo un percorso di straordinaria bellezza da un punto di vista paesaggistico da ogni genere di rifiuto".

"Un gesto simbolico, ma al tempo stesso concreto", lo definisce Varrese, che sottolinea come nelle intenzioni dell'amministrazione comunale c'è la voglia di lanciare un messaggio a chi "privo di senso civico, non presta attenzione alle conseguenze delle proprie azioni sconsiderate". Perché- continua il delegato comunale all'ambiente – "ogni rifiuto gettato nell'ambiente, come bottigliette, involucri di alimenti, fazzolettini, causa danni gravissimi alla natura oltre a pregiudicare la nostra città agli occhi dei turisti".

Dunque da Palazzo di Città l'invito alla popolazione è a partecipare all'iniziativa per restituire una città più pulita.
Le aree da ripulire individuate dall'amministrazione sono il Ponte Acquedotto, via giudice Montea, il Pianoro della Madonna della Stella e il camminamento per il parco naturalistico di Capotenda.

Per tutti coloro che vorranno contribuire alla giornata di eco-pulizia, l'appuntamento è per domani 9 ottobre, alle ore 09.00, presso il bastione medievale di via Madonna della Stella.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Pulizia
  • Vincenzo Varrese
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.