comunedigravina3
comunedigravina3
Palazzo di città

Il Comune replica sul “Servizio Civico Comunale”

Ad ottobre un nuovo avviso pubblico. "Il servizio non è ancora partito"

"Non si comprendono le polemiche dei giorni scorsi delle sigle Sindacali cittadine della Cgil e Cisl, in quanto nessuna graduatoria è stata ancora fatta sul Servizio Civico Comunale, ed il servizio non è ancora partito. Non si comprende dove abbiano reperito questa che loro chiamano "falsa graduatoria" quando non ve ne é nessuna di ufficiale. Le due sigle sindacali rimarcano l'importanza di questo "Servizio Civico Comunale", importanza che l'Amministrazione Comunale ribadisce con l'ennesima riapertura dei termini. Non solo vi è stata una scarsa collaborazione da parte dei sindacati che accusano l'Amministrazione Comunale di clientelismo, ma rammarica la mancanza di richieste di informazioni agli Uffici Comunale che hanno accusato senza prima verificare i "sentito dire"" – questo quanto riportato nel comunicato stampa pervenutoci da Palazzo di Città.

Entro il mese di ottobre, l'Amministrazione Comunale assicura che sarà attivato un'ulteriore Avviso Pubblico per il "Servizio Civico Comunale", una forma attiva di inclusione sociale per quelle fasce attive di una società e collettività che difficilmente riescono a collocarsi in un sistema di inserimento sociale.

L'obiettivo del servizio è quello di affidare agli anziani residenti nel Comune di Gravina in P. (di età non inferiore ai 65 anni per gli uomini e 60 per le donne) e ai soggetti equiparati (riconosciuti diversamente abili con autonomia funzionale) i servizi di vigilanza e manutenzione dei parchi e dei giardini; la custodia, vigilanza, manutenzione e pulizia, apertura e chiusura di immobili di pregio (es. musei); l'accompagnamento scuola bus; le piccole manutenzioni domestiche ed accoglienza nelle scuole.

Al termine della scadenza del primo Avviso Pubblico, e nonostante la riapertura dei termini con scadenza gennaio 2011, le richieste pervenute agli Uffici Comunali non hanno permesso l'attivazione di nessuna delle attività sopraelencate e la formazione di un elenco da cui attingere. Proprio per coinvolgere il maggior numero di cittadini entro il giorno 10 di ogni trimestre, a partire dal 10 ottobre 2011, sarà possibile aggiornare gli elenchi dei disponibili all'assunzione di un impegno sociale a beneficio della comunità.

Gli aventi fatto richiesta, partecipando ai primi Avvisi Pubblici, hanno svolto nel mese di settembre un regolare corso di formazione teorico-pratico. In seguito verranno individuati gli idonei a svolgere le mansioni sopracitate. Inoltre, la partecipazione al corso di formazione non dà, ai partecipanti, nessun diritto allo svolgimento dei servizi indicati nell'Avviso ma è solo una selezione dei candidati.
Solo gli idonei parteciperanno al "Servizio Civico Comunale".

  • Comune di Gravina in Puglia
  • CGIL
  • CISL
Altri contenuti a tema
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
Ospedale di Comunità a Gravina: a che punto siamo? Ospedale di Comunità a Gravina: a che punto siamo? La domanda arriva da Cigl, Cisl e Uil.
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.