campagna sostegno shopping
campagna sostegno shopping
La città

Campagna a favore del commercio locale

“Fai shopping nella tua città”

L'amministrazione comunale lancia l'iniziativa "fai shopping nella tua città". Un appello alla comunità gravinese a fare gli acquisti, soprattutto adesso, in prossimità delle festività natalizie, nelle attività commerciali della città di Gravina. Una iniziativa che intende promuovere le vendite dei negozi locali per risollevare il settore del commercio, messo in ginocchio dal lockdown causato dalla pandemia.

A lanciare la campagna di sostegno agli esercizi commerciali gravinesi è stato il sindaco Valente, su impulso dell'assessore al commercio Anna Gramegna. Acquisti da effettuare in città, ma non solo a Natale. Infatti, -sottolinea l'assessore Gramegna- "dobbiamo sempre ricordare che scegliere di fare i propri acquisti nei negozi cittadini permette di mettere in moto l'economia locale, incentivando anche la nascita di nuove attività. Un circuito virtuoso di crescita anche sociale grazie al quale si può restituire dignità ai lavoratori e cittadini tutti".

Insomma, l'auspicio è quello di rimettere in moto l'economia, creando un circolo virtuoso che rilanci il settore, al quale l'amministrazione comunale- sostiene il sindaco Valente- non ha mai fatto mancare il proprio supporto. "Sono vicino ai commercianti così come ho avuto modo di esternare in più occasioni. Questa iniziativa vuole accendere i riflettori sull'importanza della coesione, sulla necessità di stringerci attorno alle persone in difficoltà anche in questo senso, proprio come deve fare una comunità unita" -ha dichiarato il primo cittadino, preannunciando la volontà dell'amministrazione comunale di mettere in campo forme di sostegno concreto al commercio gravinese.

Per concludere l'assessore Gramegna ha invitato la cittadinanza a scaricare le grafiche che rappresentano la campagna "fai shopping nella tua città", andando sul sito del Comune, alla pagina download, "così da rendere le stesse fruibili per quanti si uniranno simbolicamente al nostro appello".
  • Commercio
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Commercianti
  • Comune
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.