comune
comune
Palazzo di città

Il Comune vara la disinfestazione degli edifici scolastici

Operazioni programmate tra giovedì e sabato. Interessati tutti gli istituti gravinesi

Tutti gli istituti scolastici saranno in questi giorni sottoposti ad interventi di disinfestazione per rendere gli ambienti puliti e pronti al meglio in vista dell'imminente inizio delle attività didattiche. Gli interventi sono stati concordati con i dirigenti scolastici e con l'azienda incaricata del servizio di igiene urbana. Le operazioni di pulizia saranno effettuate dalle ore 6 alle ore 12 e sono stati calendarizzati in tre giorni.

Si parte giovedì 9 settembre coi plessi dei 4 circoli didattici, vale a dire le scuole di corso Vittorio Emanuele e via Guardialto Piccolo appartenenti al Circolo didattico "San Giovanni Bosco", quelle di via Pertini, via Trento e via Aspromonte per il Circolo didattico "Don Saverio Valerio"; ancora gli istituti di via Punzi, via Ragni e via Guida del "San Domenico Savio" e infine quelli di via Fratelli Cervi, via Fazzatoia, via Dante e la scuola dell'infanzia in zona Peep per il Circolo didattico "Tommaso Fiore".

Venerdì 10 la disinfestazione riguarderà le scuole medie e gli istituti comprensivi. Stiamo parlando della "Nunzio Ingannomorte" di via Baracca, della "Don Eustachio Montemurro" di via Tripoli, della "Pomarici Santomasi" e del plesso "Arcangelo Scacchi" di corso Moro, oltre che della "Benedetto XIII" di via Libertà e dell'edificio "Padre Pio" di via Guardialto.

Sabato 11, infine, sarà la volta degli edifici scolastici che ospitano il Liceo scientifico "Tarantino", l'Istituto Tecnico "Bachelet" e il centro giovanile "Benedetto XIII" dove è allocato l'Istituto professionale Ipsia.

  • Comune di Gravina in Puglia
  • Scuola
  • Disinfestazione
Altri contenuti a tema
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Parte finalmente il servizio di disinfestazione Parte finalmente il servizio di disinfestazione Si inizia questa sera dalle ore 23
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.