biblioteca ettore pomarici santomasi
biblioteca ettore pomarici santomasi
Eventi

Il futuro degli archivi storici

Un incontro programmatico con l’assessore Barbanente. Presente anche la Fondazione Santomasi


E' previsto per domani mattina, presso la Cittadella della cultura di Bari, il secondo appuntamento del progetto Costruiamo insieme il futuro dei Beni Culturali in Puglia, promosso dall'assessorato regionale ai Beni culturali.
Dopo il meeting dello scorso 24 febbraio dedicato alle Biblioteche, il tema centrale della giornata di domani sarà il futuro degli Archivi Storici.
L'obiettivo è quello di migliorare la programmazione degli investimenti regionali per la salvaguardia degli Archivi storici nell'ambito del nuovo ciclo di programmazione Fesr Puglia 2007-2013, che mira a valorizzare le risorse culturali e naturali per rafforzare lo sviluppo turistico dell'intera Regione. A presiedere l'incontro sarà lo stesso assessore ai Beni culturali Angela Barbanente insieme al neo direttore della Biblioteca nazionale "Sagarriga Visconti Volpi" di Bari. Prevista anche la partecipazione della Fondazione Santomasi, che vanta tra le sue ricchezze pezzi unici dell'antichità e che finalmente è sempre più protagonista della cultura oltre i confini cittadini.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.