Pista ciclabile bosco
Pista ciclabile bosco
La città

Il “Grande” ammalato

Passeggiata nel Bosco Difesa Grande tra degrado e abbandono

Gravina, città a vocazione turistica, la sua bellezza artistica e paesaggistica fa bella mostra di se e lascia un ricordo indelebile nei turisti che la visitano.

Tante sono le aspettative in termini di ricadute positive per l'indotto del turismo da un appuntamento importante come Matera 2019.

Però, quando si parla di turismo, non si parla solo di quello che prende d'assedio i siti archeologici e culturali; una nota di merito va fatta anche per il turismo naturalistico molto apprezzato da italiani e stranieri come emerge dai dati dell'Osservatorio Turistico della Regione Puglia.

E proprio per constatare lo stato di salute di quello che viene considerato il fiore all'occhiello del turismo naturalistico, nei giorni scorsi abbiamo fatto un sopralluogo all'interno del Bosco Difesa Grande.

A dare il benvenuto a sportivi e turisti che arrivano all'area parcheggio (nota come "terra rossa") ci pensano sporcizia e bidoni ricolmi di rifiuti, oltre a diversi paletti divelti della recinzione in legno.

Percorrendo la SP 158 che scinde in due il nostro polmone verde, abbiamo notato che, in alcuni punti, i corridori non utilizzano la pista ciclabile, preferendo correre sul manto stradale e le ragioni di tale scelta sono giustificate da pericolosissimi solchi, veri e propri cedimenti, che interessano in molti punti la pista ciclabile (inaugurata appena due anni fa), con notevole pericolo per corridori e ciclisti.

Arrivati in zona Centro Visite, iniziamo a percorrere la passerella che immediatamente si presentava molto scivolosa ed insidiosa, verificando che in molti punti si presenta già rovinata.

Ma quello che più di ogni altra cosa ha colpito la nostra attenzione, lasciandoci senza fiato è il mastodontico albero abbattutosi chissà quando, che di fatto blocca il transito ai frequentatori.

E non è tutto. Alzando lo sguardo al cielo abbiamo notato un albero visibilmente inclinato appoggiato ad un altro tronco. Sarà il prossimo a cadere?

Il Centro Visite è ancora chiuso; il 14 settembre, data entro la quale dovevano essere conclusi "improrogabilmente" i lavori, è ormai un lontano ricordo e ad oggi non è stata firmata alcuna convenzione tra Comune e società aggiudicataria.

Al termine di questa passeggiata Antonio Lubrano, storico conduttore di "Mi manda Rai Tre", avrebbe detto "la domanda sorge spontanea": siamo proprio sicuri di voler offrire questo spettacolo agli amanti della natura che arrivano a Gravina per vedere le bellezze del nostro bosco?
boscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscoboscobosco
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.