
Eventi
Il Natale di casa nostra
Un fine settimana ricco di appuntamenti.
Gravina - domenica 22 dicembre 2013
16.00
È proprio vero che Natale è alle porte, il clima di festa lo si respira ovunque ma in questo fine settimana la calda atmosfera natalizia ha saputo compensare le temperature rigide.
Certo, perché il ricco calendario di appuntamenti interamente dedicati alla nascita di Gesù bambino, ha occupato tutte le zone principali del paese, stimolando la curiosità di tanti cittadini, piccoli e grandi, senza contare anche qualche forestiero.
"Natale lungo il corso", è stata la prima iniziativa svoltasi nella serata di sabato. Giunto alla sua nona edizione, gli studenti dell'istituto comprensivo "Santomasi-Scacchi" si son dati un bel da fare per abbellire corso Aldo Moro con mercatini, mostre, piccoli spettacoli teatrali, tutti installati negli androni dei più antichi palazzi padronali che si sono animati di luci e colori tipicamente natalizi. Tantissimi i ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa, tutti in modo originale: Babbi Natale, il gruppo folcloristico, cantanti, ballerini, artisti che dipingevano in estemporanea nelle vetrine dei negozi, sotto lo sguardo del pubblico, di docenti e genitori.
Il "Presepe Passato" ha preso vita lungo via Fontana la Stella, è stato organizzato da Legambiente Gravina e dall' associazione Vola Protezione Civile, in collaborazione con l'istituto comprensivo "Santomasi-Scacchi" e con la partecipazione straordinaria degli anziani del centro diurno polivalente "La dolce età". I mercatini e gli allestimenti creati, hanno rievocato atmosfere passate di antichi mestieri e attività ludiche ormai dimenticati.
E infine ovviamente non poteva mancare "Natale…in tutti i sensi" a cura dell'associazione "Orgoglio gravinese" prevista per sabato e domenica. Un percorso multisensoriale nell' enogastronomia gravinese, ormai giunto alla sua terza edizione che si snoderà lungo le vie del centro storico per animarlo con mercatini, degustazioni, mostre artistiche, animazione e tanta cultura.
Per godersi il natale senza andare troppo lontano.
( a cura di Erika Perrone )
Certo, perché il ricco calendario di appuntamenti interamente dedicati alla nascita di Gesù bambino, ha occupato tutte le zone principali del paese, stimolando la curiosità di tanti cittadini, piccoli e grandi, senza contare anche qualche forestiero.
"Natale lungo il corso", è stata la prima iniziativa svoltasi nella serata di sabato. Giunto alla sua nona edizione, gli studenti dell'istituto comprensivo "Santomasi-Scacchi" si son dati un bel da fare per abbellire corso Aldo Moro con mercatini, mostre, piccoli spettacoli teatrali, tutti installati negli androni dei più antichi palazzi padronali che si sono animati di luci e colori tipicamente natalizi. Tantissimi i ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa, tutti in modo originale: Babbi Natale, il gruppo folcloristico, cantanti, ballerini, artisti che dipingevano in estemporanea nelle vetrine dei negozi, sotto lo sguardo del pubblico, di docenti e genitori.
Il "Presepe Passato" ha preso vita lungo via Fontana la Stella, è stato organizzato da Legambiente Gravina e dall' associazione Vola Protezione Civile, in collaborazione con l'istituto comprensivo "Santomasi-Scacchi" e con la partecipazione straordinaria degli anziani del centro diurno polivalente "La dolce età". I mercatini e gli allestimenti creati, hanno rievocato atmosfere passate di antichi mestieri e attività ludiche ormai dimenticati.
E infine ovviamente non poteva mancare "Natale…in tutti i sensi" a cura dell'associazione "Orgoglio gravinese" prevista per sabato e domenica. Un percorso multisensoriale nell' enogastronomia gravinese, ormai giunto alla sua terza edizione che si snoderà lungo le vie del centro storico per animarlo con mercatini, degustazioni, mostre artistiche, animazione e tanta cultura.
Per godersi il natale senza andare troppo lontano.
( a cura di Erika Perrone )