Liceo Musicale in concerto 2016
Liceo Musicale in concerto 2016
Eventi

Il Liceo Musicale di Gravina chiude l’anno “Concertando”

Standing ovation per l’Orchestra chiamata a fare il “bis”

Un anno di lavoro si fa sentire, ma per i ragazzi del Liceo Musicale "Giuseppe Tarantino" di Gravina ha il dolce suono della musica.

Per chiudere l'anno scolastico in bellezza, nella serata di Lunedì 30 Maggio presso l'Auditorium del Liceo Scientifico "G. Tarantino", l'Orchestra del Liceo Musicale, diretta dai Maestri Francesco Franco e Bartolo Caramia, ha presentato un ampio repertorio di brani, a partire da "Ave Verum" composto da Wolfang Amadeus Mozart, a quattro voci, e proseguendo in ordine di esecuzione il valzer "La vedova allegra" di Franz Lehar, "Pink Panther" di Henry Mancini, a cui si sono accodati due Medley – ovvero l'esecuzione in sequenza senza interruzioni di più brani – di due noti cantautori del panorama musicale italiano: Lucio Battisti e Fabrizio De André.

Dai grandi della musica eterna italiana ad altri due pezzi importanti e famosi della musica d'oltralpe: Sway del cantante canadese Michael Bublé, cantata da un liceale, Gennaro Gilfone, e "Viva la Vida" del gruppo musicale britannico Coldplay.

È seguito un altro Medley di Gershwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense, e poi standing ovation per il gran finale "Moment for Morricone": una performance da brividi quella proposta dai musicisti, che riprendeva i brani più celebri delle composizioni di Ennio Morricone, in assoluto uno dei più grandi compositori e direttori d'orchestra a livello nazionale, al termine della quale la platea ha richiesto per giunta il bis.

Orgoglioso del lavoro svolto dai liceali si è detto il preside dell'Istituto, Berardo Guglielmi, che ha ringraziato i presenti in sala.

Ecco le immagini della serata a cura della Redazione.
43 fotoIl Liceo Musicale di Gravina chiude l’anno “Concertando”
Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016Liceo Musicale in concerto 2016
  • Concerto
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Un risultato frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati operanti sul territorio
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
L’estate a Gravina si accende di musica L’estate a Gravina si accende di musica Due serate nel chiostro dell’ex monastero di San Sofia
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Musica, inclusività e accessibilità Musica, inclusività e accessibilità Un concerto del M° Granieri per omaggiare Beethoven
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.