libro
libro
Eventi

Il Liceo “Tarantino” ospita lo scrittore Marcello Simoni

Torna il progetto “Spesso chi legge” giunto alla sesta edizione

Avrà inizio oggi martedì 10 gennaio il nuovo programma di incontri culturali promosso dal Liceo Scientifico "Tarantino" di Gravina. Si tratta di "Spesso chi legge", progetto lettura del'anno scolastico 2011/2012, finalizzato alla scoperta e - conseguente meeting con i vari autori - di alcune delle più interessanti e autorevoli voci del panorama letterario nazionale. Un ciclo di quattro appuntamenti (uno ogni mese) per avvicinare i giovani studenti alla conoscenza delle migliori penne italiane.

Il progetto, ideato ancora una volta dalla prof.ssa Elvira Loiudice e giunto alla sesta edizione, è realizzato sempre col patrocinio del Comune di Gravina in Puglia, Banca Popolare di Puglia e Basilicata e Fondazione "Santomasi".

Il primo incontro verterà sull'analisi dell'opera "Il mercante di libri maledetti" di Marcello Simoni. Oltre all'autore e agli studenti coinvolti nel progetto, saranno presenti il Dirigente Scolastico dell'istituto gravinese Giacomo Manfredi e la prof.ssa Rosalba Pappalardi, a cui sarà affidata la presentazione dell'opera.

L'appuntamento è per le ore 16.00 presso l'Auditorium del Liceo "Tarantino".
  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Progetto lettura
Altri contenuti a tema
Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Un risultato frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati operanti sul territorio
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.