monastero di santa sofia
monastero di santa sofia
La città

Il Monastero di Santa Sofia tra passato e futuro

Domani l'inaugurazione ufficiale

L'appuntamento è per sabato mattina alle 10: il monastero di Santa Sofia riapre le porte al pubblico per mostrarsi in tutto il suo splendore.

Un traguardo che sarà tagliato con le Giornate di Primavera del Fai nel corso delle quali si svolgeranno visite guidate per conoscere il complesso di Santa Sofia attraverso un viaggio nel tempo del quale saranno protagonisti diversi artisti, associazioni e scuole locali, anima del programma curato dal Fai: gli studenti dell'Iiss "Bachelet", vestendo i panni dei ciceroni, garantiranno le visite guidate anche in lingua inglese e francese. Previsti inoltre l'esibizione del gruppo musicale del liceo "Tarantino", la mostra pittorica di Mario Gramegna e quella sulla cola cola, organizzata da Pino Navedoro. E ancora: l'installazione animata dell'associazione corteo storico "Conte Giovanni di Montfort", l'esibizione della pianista Daniela Mastrandrea, la performance teatrale di Stefania Carulli e degli allievi del conservatorio "Duni" di Matera, la lettura di testi da parte della stessa Carulli e di Elisabetta Rubini e Gianluca Delvino, la mostra-cantiere allestita da Antonio Aulenti.

E proprio l'architetto Aulenti ha messo a disposizione le fotografie realizzate durante i lavori di restauro per mostrare ciò che era il Monastero, che nel corso degli anni ha subito diversi rimaneggiamenti, e ciò che oggi si prepara a diventare.
Un risultato reso possibile dal completamento del programma di recupero tecnico-funzionale dell'immobile, iniziato nel 2014 con i fondi messi a disposizione dall'Unione europea, con una spesa di oltre 2 milioni di euro finalizzata al restauro di gran parte dell'edificio, promosso dopo che il Comune, nell'estate del 2012, era riuscito a rientrare in possesso dei locali da tempo occupati da diverse famiglie.
Dopo il fine settimana inaugurale, il Monastero diventerà location per importanti manifestazione culturali e nucleo della vita cittadina.

Di seguito le fotografie realizzate da Antonio Aulenti e messe a disposizione dalla Redazione di Gravinalife.
22 fotoIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauro
Il Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauroIl Monastero di Santa Sofia prima e dopo il restauro
  • Convento di Santa Sofia
Altri contenuti a tema
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica fino a domenica 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Valorizziamo Santa Sofia e le eccellenze di Gravina Valorizziamo Santa Sofia e le eccellenze di Gravina Mozione dei Democratici Sempre approvata dal consiglio comunale
A Santa Sofia si lavora per la casa della Fame Road A Santa Sofia si lavora per la casa della Fame Road La consegna dei lavori prevista per marzo2023
Ex monastero di Santa Sofia: gli ipogei apriranno al pubblico Ex monastero di Santa Sofia: gli ipogei apriranno al pubblico Il 20 e 21 Novembre e per tutti i weekend, visite guidate e percorsi inediti
Un "malefico incantesimo" per l'ex convento di Santa Sofia Un "malefico incantesimo" per l'ex convento di Santa Sofia Italia viva attacca l’amministrazione comunale sull’utilizzo dell'immobile
1 L’ufficio tecnico cambia casa ma è polemica L’ufficio tecnico cambia casa ma è polemica Spostati gli uffici dei lavori Pubblici presso l’ex convento di Santa Sofia
Gli artisti a Gravina uniti in un'esposizione Gli artisti a Gravina uniti in un'esposizione Inaugurata rassegna di pittura contemporanea all’ex monastero di Santa Sofia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.