murales scuola
murales scuola
Palazzo di città

Il murales diventa legale con la writer card

Approvato in giunta il regolamento per gli street artist

La giunta nobilita i murales e li eleva a forma d'arte con l'approvazione del regolamento per la valorizzazione e promozione delle espressioni artistiche murali su spazi pubblici e privati. Nel rispetto delle norme sulla sicurezza stradale, il regolamento consentirà l'utilizzo delle pareti di immobili messe a disposizione da enti pubblici o privati, fuori dal perimetro del centro storico e in ogni caso ad esclusione degli edifici ed aree vincolati in base alle leggi vigenti sulla tutela del patrimonio artistico, ambientale e architettonico.
Per evitare l'assalto a muri e immobili sarà necessario munirsi della writer card, ovvero l'autorizzazione rilasciata dal Servizio di Gabinetto.

«Diamo corso ad un impegno preso coi giovani artisti gravinesi», spiega il primo cittadino, aggiungendo: «Si concretizza l'attuazione di un altro punto del programma amministrativo per caratterizzare ancor più la nostra città sotto il profilo della vivacità culturale».
Le opere non potranno contenere messaggi pubblicitari né disegni o scritte in contrasto con le leggi sull'ordine pubblico. Indispensabile, altresì, il requisito dell'originalità, con divieto di riproduzione di opere protette dal diritto d'autore.
Il controllo della puntuale osservanza delle nuove disposizioni sarà curato dalla Polizia Municipale: i trasgressori rischiano, oltre al ritiro della writer card, verbali amministrativi di importo tra i 100 ed i 500 euro ed ulteriori sanzioni pari al costo di ripristino delle intere pareti imbrattate.

Il regolamento predisposto e adottato dalla giunta municipale sarà adesso valutato e discusso dall'assemblea consiliare alla prima seduta utile, per la definitiva approvazione e l'entrata in vigore.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Murales
  • Street artist
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.