murgeopark - riunione operativa 2025
murgeopark - riunione operativa 2025
Territorio

Il MurGEopark traccia i programmi del 2025

L’ente chiama a raccolta i 15 comuni del parco

Un anno cruciale per il Parco nazionale dell'Alta Murgia, che si avvicina a lunghe falcate alla data fatidica in cui verrà proclamato Geoparco Mondiale Unesco. Una cerimonia in programma nel prossimo aprile. Un riconoscimento che sancirà l'importanza del territorio murgiano a livello internazionale.

Per arrivare preparati alla data della cerimonia è necessario però definire le azioni propedeutiche e le attività che si dovranno svolgere nel corso del 2025. Per questa ragione l'ente di gestione dell'area protetta ha chiamato a raccolta i 15 comuni del parco per programmare le azioni che rafforzeranno l'identità di MurGEopark.

In particolare – dicono dall'ente- si lavorerà alla creazione di prodotti e pacchetti turistici legati al brand MurGEopark, insieme alla certificazione delle aziende e degli operatori, per favorire la fruizione sostenibile e identitaria del territorio; si attiveranno i corsi di formazione rivolti alle guide turistiche e si pianificherà la messa in rete dei centri visita per migliorare l'accoglienza e offrire ai visitatori punti di riferimento dedicati alla scoperta del Geoparco. E' previsto inoltre l'aggiornamento del materiale informativo e divulgativo, insieme al riallestimento degli infopoint nei 15 comuni e la partecipazione a fiere del turismo tra cui la Btm e la Bit di Milano, per garantire massima visibilità al Geoparco in ambito nazionale ed internazionale.

Insomma, un anno importante per il MurGeopark e per tutti coloro che saranno impegnati alla valorizzazione e promozione delle sue innumerevoli risorse, nel solco del duro lavoro fin qui svolto.

  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Consiglio direttivo Ente Parco
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.