natale a gravina
natale a gravina
Pubbliredazionale

Il Natale a Gravina, definito il cartellone degli eventi natalizi

Il programma elaborato con Consorzio turistico, Confcommercio e Confesercenti

Il Natale a Gravina. Nel segno dell'armonia e dell'unità.

Nasce dalla condivisione di intenti e di iniziative tra Comune, scuole, associazioni culturali e istituzioni religiose il cartellone delle attività natalizie predisposto dall'amministrazione comunale insieme al consorzio turistico "Gravina in Murgia" ed a Confesercenti e Confcommercio. Dal confronto è arrivato il via libera ad un'agenda di appuntamenti che, spiega il sindaco Alesio Valente, «tiene conto delle ristrettezze economiche e della volontà di non dilapidare risorse pubbliche in un momento di grave crisi per la collettività, ma pure della volontà di valorizzare, in continuità con quanto fatto negli anni precedenti, i talenti e le potenzialità locali», al fine di favorire l'afflusso in città di turisti e visitatori. Si spiegano così, ad esempio, la scelta di allestire una pista di pattinaggio sul ghiaccio (attiva dal 5 dicembre al 10 gennaio nel piazzale delle scuole "San Giovanni Bosco"), i mercatini di Natale (in villa comunale, il 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 19, e 20 dicembre) e della Befana (sempre in villa, il 2 e 3 gennaio), il piccolo villaggio e l'ufficio postale di Babbo Natale. Nel pomeriggio del 5 dicembre l'avvio dell'operazione "Io compro a Gravina". Gli eventi prenderanno invece il via il 7 dicembre, con il "Natale in Caccia" (in via Alfieri), per concludersi l'8 gennaio, con la chiusura degli itinerari gastronomici "L'arte della gastronomia gravinese: percorsi e sapori".

In mezzo, di tutto di più, con l'obiettivo di far rivivere le tradizioni natalizie cittadine: dalla festa di Santa Lucia (il 13 dicembre nel rione Piaggio) alla mostra "Presepiando: Gravina città dei 100 presepi (dal 13 dicembre al 13 gennaio, all'ipogeo di Santa Lucia). E poi, ancora: l'11, 12 e 13 dicembre spazio al "Natale in tutti i sensi", percorso multisensoriale che attraverserà la città a partire da piazza Notar Domenico, ed il 15 al concerto dei grandi tenori italiani, tra i quali Francesco Zingariello, al centro giovanile "Benedetto XIII". Dal 16 al 20 dicembre spazio ai recital natalizi ed ai concerti organizzati da diversi istituti scolastici. Il 18 dicembre taglio del nastro per il Red Friday night shopping, tre ore di supersconti nei negozi aderenti. Il 19 (alle 18) ancora in villa il "Natale a 4 zampe". In Cattedrale, ma alle 20.30, esibizione dei solisti di Puglia e Basilicata, ancora col tenore Zingariello. Invece, dalle 19 alle 21, giocolieri, mangiafuoco e canti natalizi lungo via Guardialto, via Bari, via Indipendenza, via Ragni. Il 20 dicembre, su corso Aldo Moro, animazione di strada. In serata musical "Una storia d'amore" (alle 20, in villa) e concerto del "Black&White Gospel Choir (alle 20.30, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo). L'indomani, alle 21, concerto di Natale nella chiesa dello Spirito Santo, quindi concerto di Natale (nella chiesa di san Domenico, alle 20) il 27 dicembre. Degni di menzione anche i concerti di Capodanno, coi virtuosismi dell'orchestra civica "Emilio Silvestri" (il primo gennaio alle 11 alle Officine Culturali) e dell'Epifania (il 3 gennaio alle 20.30 nella chiesa di sant'Agostino), a cura del centro musicale "Orsini" e dell'orchestra sinfonica "Nuova Musica". Da segnalare, altresì, le festa del cinema, che partirà nel periodo natalizio al teatro Vida, ed il concerto del coro polifonico della Cattedrale (3 gennaio), come pure, il 5 gennaio, l'arrivo delle befane sul ghiaccio della pista di pattinaggio.

A completare il ricco programma, la presentazione del libro di poesie "Tra polvere e luce" (chiesa di san Francesco, alle 20.30 del 7 dicembre), quella della raccolta di ricette pugliesi "Il tempo dei sapori", a cura del centro di salute mentale (il 16 dicembre alle 18, alle Officine Cutlruali), e le mostre fotografiche "Il Bambino di Betlemme" (dal 19 dicembre al 9 gennaio, presso la fondazione Santomasi) e "Questo è il mio paese" (al Museo civico di piazza Benedetto XIII, dal 28 dicembre al 6 gennaio). Previsti anche concerti musicali alle Officine Culturali (5, 19, 21 e 26 dicembre, 3 e 16 gennaio) ed un convegno sul tema "Non è il petrolio il ruolo delle fondazioni", il 7 e l'8 gennaio alla fondazione Santomasi. Il tutto sotto le luminarie già in corso di installazione.
Ulteriori dettagli saranno resi noti già nelle prossime ore. Anche a Gravina è Natale.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Natale
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.