Parco Alta Murgia 2
Parco Alta Murgia 2
Territorio

Il Parco dell'Alta Murgia nel circuito trekking Italia

I percorsi naturalistici sponsorizzati in tutto il Paese

"La crescita del territorio attraverso una visione innovativa del turismo nelle aree naturalistiche pugliesi è il tema centrale della nuova collaborazione tra Trekking Italia Puglia e il Parco Nazionale dell'Alta Murgia".

La notizia arriva dal consigliere regionale Ruggero Mennea che saluta con favore la "nuova alleanza che porterà in brevissimo tempo alla realizzazione del calendario di "trek residenziali e itineranti nell'Alta Murgia", durante tutte le stagioni dell'anno.

Dei veri e propri "viaggi a piedi" che grazie alla rete di Trekking Italia saranno divulgati a livello nazionale, al fine di stimolare gli appassionati del cammino a scoprire la Puglia 365 giorni all'anno. Il progetto, inoltre, contribuisce a rafforzare le azioni del Parco per la Carta europea del turismo sostenibile, dando finalmente una risposta concreta alle crescente domanda di turismo attivo e sostenibile che interessa la nostra regione ed in particolare le aree di pregio naturalistico.
L'immediata disponibilità del presidente del Parco, Cesare Veronico, e il grande impegno del coordinatore pugliese di Trekking Italia, Antonio Nardiello, hanno consentito la realizzazione dell'accordo a tempo di record. Tuttavia, questo preziosissimo risultato, che avrà ricadute importanti sul turismo e la crescita delle aree rurali, è stato raggiunto grazie al coinvolgimento di vari soggetti istituzionali, tra cui il consigliere regionale Ruggiero Mennea ed il consigliere della Provincia Bat, Giuseppe Antonucci. "Si tratta di un'alleanza strategica, che intende valorizzare una delle nostre risorse naturali strategiche, il parco dell'Alta Murgia, in chiave turistica", spiega Mennea.

"L'Alta Murgia, a lungo bistrattata, è ancora poco 'sfruttata' rispetto ad altre realtà ormai di grande attrattiva turistica della nostra regione. Eppure può essere l'habitat ideale per chi ama la natura e ama scoprirla camminando. Per questo è importante - sottolinea – promuovere questa forma di turismo, nell'ottica di una politica da tempo sostenuta e portata avanti dalla Regione in questo settore. Lo stesso risultato potremmo raggiungerlo - conclude - non appena sarà attivato il parco regionale dell'Ofanto, per il quale il mio impegno è al massimo".
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.