falco grillaio coppia
falco grillaio coppia
Territorio

“Il Parco per il grillaio”

Si riaccende la webcam sul nido di falco grillaio. Grazie al Parco Nazionale dell'Alta Murgia ed alla Lipu di Gravina

Sarà possibile seguire nuovamente in diretta la deposizione e la schiusa delle uova del falco grillaio, proveniente dall'Africa sub-sahariana, caratteristico dell'Alta Murgia grazie alla riaccensione di una webcam sul nido artificiale di una coppia, posto su un terrazzo di un'abitazione a Gravina. Con l'arrivo della stagione calda, la coppia si è stabilita come accade ogni anno sull'Alta Murgia dove ha scelto il territorio di nidificazione e riproduzione.

Il tutto è reso possibile grazie alla collaborazione tra il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e la Lipu, sezione di Gravina in Puglia.

L'iniziativa rientra nel progetto "Il Parco per il Grillaio", promosso dall'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia per la conservazione della specie attraverso il suo monitoraggio annuale con censimenti mediante conteggi diretti sui dormitori cittadini, azioni di sensibilizzazione, recupero dei pulli (i piccoli nidiacei), conservazione di siti di nidificazione importanti (chiese, edifici abbandonati, verifica della correttezza delle opere di ristrutturazione edilizia).

Dopo il crollo del numero degli individui dal 2003, data dell'ultimo censimento attendibile, al 2009, data della ripresa dei censimenti su base scientifica da parte dell'Ente Parco, il piccolo falchetto super tutelato dalle norme europee ed internazionali è tornato ad accrescere le popolazioni.
  • Falco Grillaio
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Lipu di Gravina
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.