parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Eventi

Il patrimonio geologico della Puglia

La Sigea presenta un volume sui geositi della regione. L'appuntamento è per domani presso la sede del Parco

È prevista per domani 4 febbraio alle ore 17,30 presso la sede del Parco dell'Alta Murgia la presentazione del volume "Il Patrimonio geologico della Puglia. Territorio e geositi" redatto dai geologi della Sigea. Con questo volume, che verrà distribuito ai presenti durante la serata, gli esperti hanno voluto far conoscere a tutti i cittadini del territorio, le bellezze e le peculiarità della "geodiversità" pugliese ancora poco valorizzata. Con un linguaggio facile e comprensibile a chiunque sia interessato alla conoscenza ed esplorazione del territorio, il volume presenta aspetti e siti fruibili anche in un approccio turistico-culturale, parte dei quali ricadono proprio nell'area del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Non a caso il lavoro ha ottenuto il patrocinio dell'Ente Parco e della Regione Puglia e alla serata prenderanno parte anche i sindaci di Altamura e Gravina.
Alla presentazione, che si svolgerà nella sala conferenze del Parco dell'Alta Murgia in via Firenze a Gravina, dopo i saluti del commissario Pugliese e del direttore del Parco Modesti, e dopo gli interventi del Presidente Schitulli,e del Presidente della SIGEA, ci saranno le relazioni dei due geologi Marcello Tropeano e Vincenzo Iurilli dell'Università di Bari mentre le conclusione saranno affidate all'assessore regionale Silvia Godelli.


  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Patrimonio geologico
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.