Il piacere dell'onestà
Il piacere dell'onestà
Eventi

“Il piacere dell’onestà”

Pirandello interpretato dalla Compagnia salernitana “L’Eclissi”

Può chi è conosciuto come un disonesto, ad un certo punto della sua vita, imboccare la giusta via e diventare una persona del tutto rispettabile, mentre chi ha fruito di reputazione e credito dimostrarsi un soggetto privo di sentimenti ed infido?

Questa la possibile realtà evidenziata nel grande classico pirandelliano "Il piacere dell'onestà" messo in scena l'11 ed il 12 febbraio al teatro Vida dalla compagnia salernitana "L'Eclissi".

La commedia, firmata alla regia da Marcello Andria, è stata caratterizzata da una sobria e semplice scenografia con sul fondo un luogo appartato, velato da un diaframma, dove i personaggi si incontrano, riflettono, osservano, quasi sospesi per qualche attimo dalla necessità dell'azione.

Una messa in scena caratterizzata da due soli atti, non tre come nella commedia originale. Lo spettacolo ha tenuto i presenti attenti fino alla conclusione della rappresentazione molto apprezzata come testimoniato dal calore dei tanti applausi durante ed a fine spettacolo.

17 fotoIl piacere dell'onestà
Il piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestàIl piacere dell'onestà
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.