incendio bosco
incendio bosco
Territorio

Il piano Aib del Comune non convince Verna

Interrogazione del consigliere di “Una bella storia” preoccupato per il pericolo incendi al bosco comunale

Qual è il Piano antincendio predisposto da questa Amministrazione? Questa la domanda che il consigliere di Una bella storia, Saverio Verna ha deciso di porre al sindaco e all'assessore al bosco Marienza Schinco.

Una domanda che nasce da una constatazione del consigliere comunale, recatosi presso il bosco comunale Difesa Grande per verificare la situazione in previsione delle alte temperature che si attendono nei prossimi giorni e che costituiscono un momento sicuramente pericoloso per le sorti del nostro polmone verde.

"Con somma meraviglia, nel mio giro di perlustrazione, ho riscontrato come la vedetta esistente in località "Vizziello" (ex stazione delle Guardie Comunali) risultasse sguarnita di personale per l'avvistamento antincendio". Una postazione -sottolinea Verna- che l'anno scorso era presidiata dai percettori del reddito di cittadinanza, "che quest'anno (e siamo al 4 del mese di luglio!) sono inspiegabilmente scomparsi". Verna lamenta l'assenza dei Volontari della Protezione Civile, "nonostante l'impegno – per quello che a me risulta – di (cospicue) somme, finalizzate ad assicurare loro un servizio di ristoro, durante il periodo di effettivo impiego di vigilanza e di interventi autorizzati"; e perfino dei militari della Brigata Pinerolo. Sulle strade provinciali del Bosco, nemmeno la pattuglia di vigilanza, cui è stato affidato il servizio di piantonamento dinamico- lamenta Verna.
Dalle informazioni reperite, il consigliere di "Una Bella Storia" ha appurato come "l'unica squadra dell'ARIF operante al Bosco presti servizio dalle ore 11.30 alle ore 18.00, non essendo in alcun modo operativa nelle fasce orarie mattutine e serali, che potrebbero comunque risultare pericolose, o potenzialmente tali, dal punto di vista degli incendi".

Una situazione deprecabile- a detta del consigliere di opposizione- vista "la convenzione sottoscritta a dicembre 2022 con l'Agenzia Regionale" che- continua Verna- "avrebbe dovuto migliorare la precedente struttura organizzativa ed implementare il servizio AIB per un Bosco tanto esteso come il nostro".

"Sono seriamente preoccupato, poiché evidente appare come per quest'anno manchi una programmazione pianificata, non solo contro gli incendi boschivi, ma anche contro quelli di interfaccia: a riguardo, solo un atto di indirizzo, frettolosamente redatto, in vista dell'approssimarsi della stagione estiva, mentre altri Enti sovracomunali stanno (diligentemente) adottando Piani antincendio della durata almeno triennale, con la redazione di un Piano AIB"- scrive nella sua interpellanza il consigliere, che sottolinea come questa situazione sia in essere "nonostante la Regione Puglia – in ossequio al disposto delle Leggi (Regionali) n. 353/2000, n. 38/2016 e n. 53/2019, con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 258 dell'1.06.2023 (Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 50 suppl.) – abbia di recente pubblicato la Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2023: dichiarazione che riguarda l'arco temporale che va dal 15 giugno al 15 settembre".

Insomma, una situazione che merita di essere approfondita. Per questa ragione il consigliere del gruppo politico "Una Bella Storia" ha deciso di rivolgersi all'amministrazione comunale per chiedere lumi sulla strategia antincendio per la stagione in corso; ed in particolare Verna ha inteso interrogare il governo cittadino sull'esistenza di un dettagliato, articolato e completo Piano antincendio e la sua eventuale inclusione nel Piano di Emergenza Comunale. "Nella speranza che quest'anno alcun incendio si sviluppi presso il Bosco Difesa Grande".

  • Antincendio
  • Bosco Difesa Grande
  • Campagna antincendio
  • Saverio Verna
Altri contenuti a tema
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Un incontro tra il consigliere comunale e l’assessore all’Ambiente regionale avvenuto nel corso della Fiera dei Parchi Biodiversa
BioDiversa, Verna: “Una straordinaria occasione per valorizzare il nostro territorio” BioDiversa, Verna: “Una straordinaria occasione per valorizzare il nostro territorio” Il consigliere comunale di UnaBellaStoria plaude all’iniziativa
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Il consigliere Verna interpella l’amministrazione comunale
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Il consigliere di UnaBellaStoria richiama l’amministrazione alle proprie responsabilità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.