fascicolo sanitario elettronico
fascicolo sanitario elettronico
Ospedale e Sanità

Il potenziamento del FSE migliorerà l’assistenza Sanitaria

Entro il 30 giugno ci si può opporre all’inserimento dati nel fasciolo Sanitario elettronico

La possibilità di avvalersi del Fascicolo Sanitario Elettronico garantisce il miglioramento dell'assistenza sanitaria della Puglia. Ne sono convinti all'Asl, tanto che hanno deciso di potenziare il servizio già attivo nella regione da 8 anni.
Il FSE altro non è che un sistema informatico che contiene tutte le informazioni relative alla salute delle persone, come ad esempio anamnesi, diagnosi, terapie farmacologiche prescritte, referti di esami clinici e visite specialistiche.

Adesso il Ministero della Salute, grazie ai fondi PNRR, sta potenziando questo strumento che diventerà quindi la porta d'accesso dei servizi online a cui si potrà accedere tramite SPID, Tessera Sanitaria o Carta d'Identità Elettronica (CIE).

Non tutti però intendono mettere a disposizione i propri dati personali. Un mancato consenso è consentito, visto che si è deciso di dare la possibilità a coloro che non vogliono che i propri dati vengano inseriti automaticamente nel fascicolo dei dati e dei documenti sanitari generati prima del 19 maggio 2020, di opporsi entro il 30 giugno 2024, utilizzando il servizio online "FSE - Opposizione al pregresso" disponibile sul Portale Sistema TS.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.