
Scuola e Università
Il presidio Libera contro la povertà
Incontro all'istituto San Domenico Savio
Gravina - lunedì 19 ottobre 2015
9.58 Comunicato Stampa
Il presidio Libera di Gravina,coordinato da Betty Casareale, in collaborazione con il Cd " S.D. Savio- T. Fiore" , in occasione della Giornata mondiale contro la povertà , ha promosso una mattinata di mobilitazione contro le disuguaglianze sociali e la miseria . Alle ore 9.00 nei locali della sede "S.D.Savio" si è tenuta una tavola rotonda sul tema della povertà a cui hanno partecipato il prof Casieri, membro di Libera, padre Mario Marino , responsabile della mensa " perfetta letizia ", don Mimmo Giannuzzi, direttore della Caritas, Giovanni Carbone Consigliere comunale , Amelia Capozzi , dirigente scolastico.
Sono stati riferiti i dati relativi alla povertà . Il prof Casieri ha sottolineato che negli ultimi 7 anni il nostro Paese è stato travolto dalla crisi. I dati fotografano un Paese fragile, povero, segnato dalla disoccupazione e dalla disuguaglianza sociale. Un quarto della popolazione secondo i dati Eurostat è in povertà, mentre un terzo ne viene minacciata. Il dirigente scolastico , Amelia Capozzi , ha sottolineato l'impegno della scuola a favore dell'inclusione ed ha aggiunto che la povertà educativa alimenta la povertà economica, ruba la speranza e i diritti, frammenta la coesione sociale, svuota la partecipazione alla vita delle istituzioni, rafforza mafie, corruzione e posizioni dominanti e indebolisce la democrazia.
Il consigliere comunale Carbone ha sottolineato che la costruzione dell'uguaglianza e della giustizia sociale è compito della politica nel senso più vasto del termine: quella formale di chi amministra e quella informale chi ci chiama in causa tutti come cittadini responsabili. Don Mimmo ha riferito i dati relativi ai poveri della diocesi e le azioni messe in campo dalla Caritas diocesana . Padre Mario ha aperto il suo intervento chiedendo un maggior intervento da parte della cittadinanza e delle istituzioni a favore dei poveri in quanto la nostra è ancora una società diseguale . Al termine della mattinata i bambini della scuola, con i genitori, hanno offerto a Padre Mario cibo e materiale didattico. I soci di Libera hanno concluso la giornata preparando il pranzo per i bisognosi presso la mensa "Perfetta letizia " in collaborazione con il Presidente dell'associazione cuochi e pasticceri della BAT Michele Erriquez e del suo collaboratore Michele Di Padova.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Amelia Capozzi
Sono stati riferiti i dati relativi alla povertà . Il prof Casieri ha sottolineato che negli ultimi 7 anni il nostro Paese è stato travolto dalla crisi. I dati fotografano un Paese fragile, povero, segnato dalla disoccupazione e dalla disuguaglianza sociale. Un quarto della popolazione secondo i dati Eurostat è in povertà, mentre un terzo ne viene minacciata. Il dirigente scolastico , Amelia Capozzi , ha sottolineato l'impegno della scuola a favore dell'inclusione ed ha aggiunto che la povertà educativa alimenta la povertà economica, ruba la speranza e i diritti, frammenta la coesione sociale, svuota la partecipazione alla vita delle istituzioni, rafforza mafie, corruzione e posizioni dominanti e indebolisce la democrazia.
Il consigliere comunale Carbone ha sottolineato che la costruzione dell'uguaglianza e della giustizia sociale è compito della politica nel senso più vasto del termine: quella formale di chi amministra e quella informale chi ci chiama in causa tutti come cittadini responsabili. Don Mimmo ha riferito i dati relativi ai poveri della diocesi e le azioni messe in campo dalla Caritas diocesana . Padre Mario ha aperto il suo intervento chiedendo un maggior intervento da parte della cittadinanza e delle istituzioni a favore dei poveri in quanto la nostra è ancora una società diseguale . Al termine della mattinata i bambini della scuola, con i genitori, hanno offerto a Padre Mario cibo e materiale didattico. I soci di Libera hanno concluso la giornata preparando il pranzo per i bisognosi presso la mensa "Perfetta letizia " in collaborazione con il Presidente dell'associazione cuochi e pasticceri della BAT Michele Erriquez e del suo collaboratore Michele Di Padova.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Amelia Capozzi