giornali1 1
giornali1 1
Scuola e Università

​ Il Quotidiano in Classe

Il liceo apre le porte alla carta stampata.

Dal mese prossimo anche il Liceo Tarantino aprirà le sue porte al mondo dei quotidiani italiani.

L'istituto ha aderito al progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" coinvolgendo le classi prime con il concorso "La Cultura delle Sport: imparare, pensare e vivere sportivamente" e le quarte, che si cimenteranno con la lettura del Corriere della Sera e il Sole 24 ore.
Il progetto, ideato dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con i più importanti quotidiani italiani, è nato con lo scopo di offrire ai giovani la possibilità di informarsi e di formarsi un'opinione propria sui più importanti fatti di attualità, leggendo e confrontando più quotidiani in classe.
Una volta a settimana, gli studenti, sotto la guida del docente, leggeranno tre diversi quotidiani i cui contenuti saranno messi a confronto tra loro, nel corso di una vera e propria lezione di educazione civica. Subito dopo, riuniti in una redazione giornalistica, scriveranno articoli sulle tematiche proposte volta per volta da alcuni blogger italiani, sui temi di più stringente attualità.

Gli articoli, i video e tutto il materiale prodotto saranno inviati e pubblicati sulla piattaforma web del progetto per dare vita ad una vera e propria sfida tra novelli giornalisti, nella quale si cimenteranno professori e alunni in tre diversi campionati.
Gli studenti dello scientifico avranno tempo sino al 30 Aprile 2014 per sfidarsi a colpi di articoli, foto, vignette e video con i coetanei di tutta Italia per aggiudicarsi i premi finali.
Il professor Donato Antonacci, referente del progetto, e tutti gli altri insegnanti che vi hanno aderito, si aspettano molta partecipazione ed entusiasmo da parte degli alunni sperando, in questo modo, di poterli avvicinare alla lettura dei quotidiani, troppo spesso accantonati nelle scuole per dare spazio a strumenti e metodi di insegnamento più tradizionali ma a volte troppo distanti dalle esigenze dei giovani studenti.

( a cura di Erika Perrone)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.