Il reparto di Neurologia si colora d'amore con gli scatti di Carlo Centonze
Il reparto di Neurologia si colora d'amore con gli scatti di Carlo Centonze
Eventi

Il reparto di Neurologia dell'Ospedale della Murgia si colora d'amore con gli scatti di Carlo Centonze

Le immagini della donazione avvenuta venerdì 26 maggio 2017

"Una vita non vissuta per gli altri, non è una vita" sosteneva Madre Teresa di Calcutta. È proprio per dare sollievo, conforto, forza e amore ai pazienti in cura presso il reparto di Neurologia che Carlo Centonze ha pensato di donare i suoi scatti d'amore, accostati alla vivacità dei colori delle tele realizzate dagli alunni dell'Istituto comprensivo "Santomasi-Scacchi". "Nei miei scatti d'amore - ha esordito il fotoamatore gravinese Centonze - cerco di cogliere l'essenza e la bellezza che il territorio stesso mi trasmette. La bellezza è ovunque, bisogna solamente avere la capacità di guardare con gli occhi e con il cuore per coglierla. Sono davvero onorato di essermi reso utile ad una struttura pubblica come quella ospedaliera portando le bellezze del nostro territorio alla portata di tutti".

Alla cerimonia di donazione delle opere, avvenuta nella mattinata di venerdì 26 maggio scorso presso il reparto di Neurologia dell'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei", era presente il primario del reparto, il dottor Rino Ardito, il quale ha affermato: "Ringrazio la dirigente Silvana Mininni, Carlo Centonze, le docenti di Arte Anna Olivieri e Lia Barbara, e i bambini, veri protagonisti di questa mostra, per averci dato la possibilità di dare un tocco di colore e gioia al nostro corridoio attraverso questi scorci di Gravina". Un pensiero rafforzato dalle parole del Direttore sanitario dell'Ospedale, la dottoressa Angela Leaci: "Oggi il reparto di Neurologia si arricchisce con questa donazione, grazie al lavoro di squadra messo in atto in particolar modo da questi ragazzi. Se queste sono le premesse, sicuramente da grandi verrà fuori qualcosa di buono da loro" ed anche dal Direttore amministrativo dell'Ospedale Rachele Popolizio, che ha dichiarato "L'auspicio è che questa sia solo la prima iniziativa di una lunga serie".

L'Istituto Comprensivo "Santomasi-scacchi" con questa donazione è fuoriuscita dagli schemi prettamente didattici e si è approcciata al sociale, come ha fermamente sottolineato la Dirigente scolastica Silvana Mininni: "Oggi la scuola instaura un vero e proprio legame con l'Ospedale "Perinei" e con il territorio. I ragazzi hanno lavorato tanto, cercando di trasmettere le proprie emozioni all'osservatore attraverso la riproduzione originale e crativa delle fotografie di Carlo in tecnica Pop Art. Noi speriamo di trasmettere in questo reparto l'allegria, la vivacità, la positività attraverso questi lavori per contribuire a migliorarne la vivibilità".

Tra i presenti anche l'assessore Lucrezia Gramegna, in qualità sia di rappresentante dell'Amministrazione comunale sia di genitore di un alunno, la quale ha espresso l'augurio "che la collaborazione tra la Scuola e il Comune possa continuare sempre come si è fatto in questi anni".

Di seguito le immagini della donazione presso l'ospedale della Murgia.

38 fotoIl reparto di Neurologia si colora d'amore con gli scatti di Carlo Centonze
Carlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'OspedaleCarlo Centonze dona gli scatti d'amore al reparto di Neurologia dell'Ospedale
  • Ospedale della Murgia
  • Carlo Centonze
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.