
Eventi
Il teatro Vida al fianco della mensa Perfetta Letizia
Fine settimana benefico per aiutare la parrocchia San Francesco.
Gravina - sabato 16 novembre 2013
10.30
Al teatro vida arriva "Mia Famiglia" di Eduardo De Filippo. Sul palco la compagnia teatrale "Colpi di scena" che ripropone la commedia di chiusura della scorsa stagione teatrale, che sale sul palco con l'obiettivo di promuovere una raccolta fondi.
Gli incassi dei due spettacoli previsti per questo fine settimana, il primo sabato 16 novembre alle 21 e il secondo alle 17.30 della domenica, saranno devoluti alla parrocchia San Francecso e destinati a finanziarie i lavori per l'ampliamento della mensa Perfetta Letizia.
In questa commedia, scritta nel 1955, Eduardo intende squarciare il velo di ipocrisia dietro cui si nasconde la famiglia italiana del dopoguerra. Padre, madre, figlio e figlia costituiscono il nucleo classico che guarda al benessere, che programma le nascite per garantire il livello economico a tutti i componenti e dove la falsità rappresenta la via maestra per il quieto vivere. Alla mancanza di rispetto e sincerità, il capo famiglia risponde con l'indifferenza, cercando altrove quella considerazione che perde tra le proprie mura domestiche.
Lo spettacolo interpretato dalla compagnia gravinese "Colpi di scena" è "una commedia dalle tematiche delicate: all'insegna del cambiamento, della rivoluzione sessuale e sociale, in cui i valori tradizionali della famiglia e del rispetto sembrano essere stati soppiantati dall'ideale dell'emancipazione e del progresso. Uno spaccato di vita ancora esistente in alcune realtà".
Gli incassi dei due spettacoli previsti per questo fine settimana, il primo sabato 16 novembre alle 21 e il secondo alle 17.30 della domenica, saranno devoluti alla parrocchia San Francecso e destinati a finanziarie i lavori per l'ampliamento della mensa Perfetta Letizia.
In questa commedia, scritta nel 1955, Eduardo intende squarciare il velo di ipocrisia dietro cui si nasconde la famiglia italiana del dopoguerra. Padre, madre, figlio e figlia costituiscono il nucleo classico che guarda al benessere, che programma le nascite per garantire il livello economico a tutti i componenti e dove la falsità rappresenta la via maestra per il quieto vivere. Alla mancanza di rispetto e sincerità, il capo famiglia risponde con l'indifferenza, cercando altrove quella considerazione che perde tra le proprie mura domestiche.
Lo spettacolo interpretato dalla compagnia gravinese "Colpi di scena" è "una commedia dalle tematiche delicate: all'insegna del cambiamento, della rivoluzione sessuale e sociale, in cui i valori tradizionali della famiglia e del rispetto sembrano essere stati soppiantati dall'ideale dell'emancipazione e del progresso. Uno spaccato di vita ancora esistente in alcune realtà".