spettacolo vida
spettacolo vida
Eventi

Il teatro Vida si rimette in moto

Sabato 18 e domenica 19 settembre al via la prima. "Quei figuri di tanti anni fa" inaugura la nuova stagione di prosa

Riparte più energica dello scorso anno la compagnia teatrale Colpi di Scena, che dopo spettacoli estivi e premi portati a casa, propone una nuova e ricca stagione di prosa. Esibizioni di altre compagnie locali quest'anno al Vida, "Laltroteatro" e "La Smorfia Teatro" in primis, oltre a compagnie di tutta Italia provenienti anche da Roma, Giugliano e Battipaglia. A poco meno di un anno dalla inaugurazione del "gioiellino" gravinese, tanti protagonisti hanno già calcato il palcoscenico, "pensiamo alle compagnie della prima stagione di prosa, dedicata al grande Eduardo nel 25° dalla morte, ai cabarettisti di fama nazionale, ai suggestivi appuntamenti targati Intergea, ai giovani talentuosi della musica, del canto, della danza, fino all'attrice Isabel Russinova, senza dimenticare il corso di dizione e lettura espressiva tenuto dall'attore regista Roberto Galano": la Compagni Colpi di Scena ci aiuta a ricordare quanto è già successo. Decisamente troppo da tenere a mente! Una rassicurazione proviene da parte del direttore artistico del teatro Vida, Sergio Casareale: "sappiamo di aver fatto tanto e ancor di più faremo in avvenire, garantendo al nostro pubblico la qualità degli eventi, condizione imprescindibile per continuare a fare validamente cultura". Una dichiarazione pleonastica se si parla di Sergio Casareale, Michele Mindicini, Elisabetta Rubini e company: serietà, precisione e professionalità rappresentano, lo sappiamo oramai, i loro cavalli vincenti. Del resto le stesse esibizioni della Compagnia Colpi di Scena sono diventate una socio-citazione quotidiana.

Sarà "Quei figuri di tanti anni fa", commedia in atto unico di Edoardo De Filippo, ad inaugurare la nuova stagione del teatro Vida, sabato 18 settembre ore 20.30 e domenica 19 settembre ore 17.00. Si racconta di una serata nel "Circolo della caccia", nome fittizio che serve da copertura per una casa da gioco clandestina, in cui "pali" preposti a segnalare le mosse e "polli" destinati ad essere spennati, danno vita ad un gioco comico sempre attuale, fondato su fraintendimenti linguistici e mascheramenti vari. In una settimana in cui anche a Gravina la Guardia di Finanza ha fatto piazza pulita di esercizi pubblici e sedi di società distributrici di giochi e di software per il funzionamento di macchinette elettroniche da gioco, l'umorismo di De Filippo risulta quanto mai attuale. Se poi a recitare è la Compagnia Colpi di Scena e la regia è di Michele Mindicini, il gradimento del pubblico è assicurato. Per questo teatro Vida e Compagnie teatrali tutte, in bocca al lupo.
  • Teatro Vida
  • Colpi di scena
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.