Nundinae
Nundinae
Eventi

Il XV Raduno dei Cortei Storici Medievali entra nel vivo

Occhio all'ordinanza della Polizia Municipale: ecco le vie in cui è stato disposto divieto di sosta e transito veicolare

Ha avuto inizio ufficialmente nella serata di ieri la ormai tradizionale manifestazione di rievocazione storica promossa dal Centro Studi "Nundinae", il Raduno dei Cortei Storici Medievali, giunta quest'anno alla sua 15^ edizione.

Ogni anno, la terza settimana di settembre, Gravina in Puglia si veste di Medioevo e per tre giorni ricorda attraverso un vario calendario di appuntamenti, la propria storia. In particolare l'allora avvenuta concessione del feudo di Gravina da parte di Re Carlo II d'Angiò al Conte Giovanni di Monfort, francese dei duchi di Borgogna. Donazione che avvenne in data 15 agosto 1289, durante una pubblica e solenne cerimonia, e che diede il via ad un rapporto di sudditanza da parte della Contea gravinese nei confronti della dinastia degli Angioini.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione di respiro internazionale, il Comandante della Polizia Municipale Nicola Cicolecchia, vista l'istanza presentata dal presidente dell'Associazione "Nundinae" Raffaele Ceci in data 28 luglio 2017, ha emanato una ordinanza con la quale dispone il divieto di transito e sosta per tutti veicoli - compresi quelli autorizzati - a partire dalle ore 8.00 di oggi, sabato 16 settembre, fino alle ore 24.00 di domenica 17 settembre nelle seguenti vie: via Matteotti - Piazza della Repubblica - Piazza Bruno Buozzi - Largo Plebiscito, mentre Piazza Benedetto XIII il divieto sarà vigente dalle ore 15.00 alle ore 24.00 della sola giornata di domani.

Per permettere il transito della magnifica parata delle corti, sono altresì vietati il transito e la sosta, dalle ore 15.00 alle ore 21.00 del giorno 17 settembre, in: Zona Area Fiera - Via Spinazzola - Corso Aldo Moro - Via Garibaldi - Piazza Scacchi - Viale Orsini - Piazza Pellicciari - Via Marconi - Piazza Notar Domenico - Piazza Benedetto XIII fino a chiusura cerimoniale "Nundinae".

La chiusura a norma della zona, il relativo presidio di varchi e la posizione della relativa segnaletica mobile è a cura degli organizzatori della manifestazione.
I trasgressori saranno puniti a norma di legge, mediante la rimozione coatta dei veicoli rilevati in sosta nelle predette zone e aggravio delle spese di rimozione e custodia a proprio carico e/o dei responsabili in solido.
Gli Organi di Polizia sono incaricati del rispetto della presente ordinanza.
NundinaeNundinaeNundinaeNundinaeNundinaeNundinaeNundinaeNundinaeNundinaeNundinaeNundinae
Questo è quanto gli occhi dei cittadini gravinesi e dei visitatori ospiti nella nostra città hanno potuto ammirare e rivivere nel corso della prima serata di questo importante appuntamento con la storia, ma il bello deve ancora venire. CLICCA QUI per scoprire gli altri eventi in programma.
  • Raduno
  • Nundinae
  • Ordinanza
Altri contenuti a tema
Historia cambia data Historia cambia data L’evento multiepoca quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 giugno
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Fbc, si torna a giocare allo Stadio Vicino Fbc, si torna a giocare allo Stadio Vicino Il sindaco Lagreca firma ordinanza di utilizzo in deroga
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Ordinanza di Divieto per i Botti di Natale Ordinanza di Divieto per i Botti di Natale Provvedimento valido fino al 7 gennaio per alcune categorie di fuochi d’artificio
Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo “L’Oriente visto da Occidente: il ponte che unisce”
L’Historia dà il via al Natale L’Historia dà il via al Natale Iniziative del Centro Studi e Ricerche Nundinae
Interruzione energia elettrica, domani chiusa la Don Valerio Interruzione energia elettrica, domani chiusa la Don Valerio Ordinanza del sindaco Lagreca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.