imprenditorialità
imprenditorialità
Convegni

Imprese innovative, parte un nuovo progetto

"Maf", Metropolitan Agrifood Service. La presentazione alla Fiera del Levante

Si chiama "Maf", acronimo di "Metropolitan Agrifood Factory" ed è un progetto della Città Metropolitana che vuole promuovere la creazione di imprese nel settore dell'agricoltura e del cibo. Questo pomeriggio, alle ore 15.30, viene presentato alla Fiera del Levante.

Il "Maf" è aggiudicatario dell'avviso "Estrazione dei talenti" della Regione Puglia che, attraverso l'Arti – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'innovazione, settore "Salute dell'uomo e dell'ambiente", fornirà percorsi di accompagnamento imprenditoriale alla creazione di imprese innovative nel territorio pugliese. Il partenariato è molto importante.

L'obiettivo è fornire servizi di accompagnamento a team di aspiranti imprenditori - selezionati tramite avviso pubblico - nell'area di intervento "Agrifood" per giungere, attraverso percorsi di accompagnamento gratuiti, alla creazione di imprese innovative.

Il programma del convegno di questo pomeriggio, con inizio alle ore 15.30, prevede i saluti istituzionali di Antonio Stragapede, consigliere delegato della Città Metropolitana al coordinamento e alla promozione dello sviluppo economico nonché promotore del "Maf", di Francesco Addante di Arti Puglia, Rosamaria Derosa presidente Cna e dell'assessore regionale Cosimo Borraccino. Quindi la presentazione del progetto e dei partner. Modera Maria Caserta, project manager del "Maf".
  • Città metropolitana
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.