presepe comune
presepe comune
Palazzo di città

In Comune la benedizione del presepe e dei Bambinelli

Il vescovo invita all’ascolto: «Non bisogna arrendersi all’indifferenza»

Un caldo sole di primavera ha accolto i giovani studenti gravinesi, invitati in Comune per la benedizione dei Bambinelli, impartita dal vescovo, monsignor Giovanni Ricchiuti, affiancato da monsignor Giovanni Bruno, davanti ad un pubblico composto anche di insegnanti, dipendenti ed amministratori comunali, tra i quali il presidente dell'assemblea consiliare, Giacinto Lupoli.

L'iniziativa s'è aperta con le melodie natalizie intonate dai bimbi della scuola elementare "San Giovanni Bosco", presenti in delegazione con i loro insegnanti e la dirigente scolastica Lucia Pallucca. Quindi, dopo le poesie di Peppino Zuccaro ed il canto "La vulendè de Dì", eseguito in coro dai dipendenti municipali, l'intervento del Presule: «Il Comune è la casa di tutti noi cittadini, piccoli e grandi. Qui vengono prese tante decisioni importanti per il bene della comunità. E qui ci ritroviamo simbolicamente tutti, oggi, a testimonianza di quanto importante sia camminare insieme: la nostra casa comune deve resistere all'indifferenza ed essere sempre aperta all'accoglienza». A seguire, l'esortazione: «Occorre valorizzare il compito che ci attende: essere dediti all'ascolto per evitare che nelle nostre città regni l'indifferenza. È questo l'augurio che vi rivolgo».

Subito dopo, nella scia degli applausi piovuti sulla poesia recitata dall'insegnante Rosa Moliterni, improntata sul valore dell'unità e della condivisione, la riflessione del sindaco Alesio Valente. «Sono convinto – ha affermato il primo cittadino – che il Municipio sia la famiglia per eccellenza. Quello che sta per concludersi è stato un anno proficuo per quanto fatto, pur tra mille difficoltà, in termini di lavoro e di risultati raggiunti. L'augurio che mi sento di rivolgere alla grande famiglia comunale, come a tutte le famiglie gravinesi, è di non mollare, di andare avanti uniti per vincere le sfide che ci attendono». Ha aggiunto Valente: «Se ci sarà lo spirito di comunione che oggi ci lega, se insieme sapremo rifuggire dall'indifferenza, allora il 2016 sarà un anno migliore per tutti».
In coda, infine, la benedizione dei Bambinelli e del presepe allestito nel piazzale di Palazzo di città.
presepepresepepresepe
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Presepe
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.