
La città
In Fiera Unità cinofile della Guardia di Finanza
Una iniziativa della GdF e dell’A.N.F.I. Dimostrazione tecnico-pratica della squadra Pronto Impiego di Bari
Gravina - lunedì 28 aprile 2025
12.23
Ieri mattina in fiera ha destato molta curiosità l'arrivo di un furgoncino delle unità cinofile del corpo della Guardia di Finanza, ma tutto per una dimostrazione pratica di come operano le unità. Al centro della piazzetta all'interno dell'area fiera, vicino all'ingresso principale, sono state posizionate dai finanzieri, a cerchio delle valige. In poco tempo si è creata una folta schiera di persone curiose.
Un sottufficiale della squadra Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Bari, ha spiegato quello che di lì a poco si sarebbe svolto, ovvero una dimostrazione tecnico-pratica con l'ausilio del migliore amico dell'uomo, il cane. Il maresciallo ci ha spiegato come i cani vengano addestrati sin da cuccioli presso il "Corso Allevamento e Addestramento Cinofilo" di Castiglione del Lago in provincia di Perugia, successivamente gli amici a quattro zampe sono pronti per essere impiegati su tutto il territorio nazionale.
L'attività dell'unità cinofila si è svolta in due diverse fasi, una relativa alla simulazione di ricerca delle sostanze stupefacenti, appunto nelle valige posizionate per terra precedentemente; mentre la seconda simulazione ha visto la ricerca sulla persona, nel particolare sono stati impiegati cani addestrati alla ricerca della valuta, infatti è stata creata una situazione tipica di zona affollata di gente, dove tra le loro c'era un figurante in possesso di una bustina contenente frammenti di banconote.
Molte persone del pubblico sono state rese partecipi al gioco che i cani svolgono quotidianamente con il loro conduttore, mentre in realtà è un servizio per la comunità. Ci viene spiegato che oltre alla ricerca di stupefacenti e valuta, l'amico a quattro zampe può essere specializzato nella ricerca del tabacco, in attività antiterrorismo e di soccorso alpino.
Un evento voluto dalla Guardia di Finanza di Bari, dalla città di Gravina e promosso dalla locale A.N.F.I. "Domenico Conticchio" (Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia) ricordiamo sede intitolata al giovane Finanziere Scelto Domenico Conticchio originario di gravina tragicamente scomparso a seguito di un incidente stradale.
Presso lo stand A.N.F.I. allestito in fiera abbiamo ascoltato Antonio Maria La Scala, vicepresidente dell'associazione per l'Italia Centro-meridionale e Michele Digena, presidente A.N.F.I. della sezione di Gravina.
Articolo: Giacomo Pisicoli
Interviste: Raffaella Iannetti
Un sottufficiale della squadra Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Bari, ha spiegato quello che di lì a poco si sarebbe svolto, ovvero una dimostrazione tecnico-pratica con l'ausilio del migliore amico dell'uomo, il cane. Il maresciallo ci ha spiegato come i cani vengano addestrati sin da cuccioli presso il "Corso Allevamento e Addestramento Cinofilo" di Castiglione del Lago in provincia di Perugia, successivamente gli amici a quattro zampe sono pronti per essere impiegati su tutto il territorio nazionale.
L'attività dell'unità cinofila si è svolta in due diverse fasi, una relativa alla simulazione di ricerca delle sostanze stupefacenti, appunto nelle valige posizionate per terra precedentemente; mentre la seconda simulazione ha visto la ricerca sulla persona, nel particolare sono stati impiegati cani addestrati alla ricerca della valuta, infatti è stata creata una situazione tipica di zona affollata di gente, dove tra le loro c'era un figurante in possesso di una bustina contenente frammenti di banconote.
Molte persone del pubblico sono state rese partecipi al gioco che i cani svolgono quotidianamente con il loro conduttore, mentre in realtà è un servizio per la comunità. Ci viene spiegato che oltre alla ricerca di stupefacenti e valuta, l'amico a quattro zampe può essere specializzato nella ricerca del tabacco, in attività antiterrorismo e di soccorso alpino.
Un evento voluto dalla Guardia di Finanza di Bari, dalla città di Gravina e promosso dalla locale A.N.F.I. "Domenico Conticchio" (Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia) ricordiamo sede intitolata al giovane Finanziere Scelto Domenico Conticchio originario di gravina tragicamente scomparso a seguito di un incidente stradale.
Presso lo stand A.N.F.I. allestito in fiera abbiamo ascoltato Antonio Maria La Scala, vicepresidente dell'associazione per l'Italia Centro-meridionale e Michele Digena, presidente A.N.F.I. della sezione di Gravina.
Articolo: Giacomo Pisicoli
Interviste: Raffaella Iannetti