la casa del fuorilegge
la casa del fuorilegge
La città

In Luce Stories: mostra ed eventi alla casa del fuorilegge

Dal 5 al 18 maggio iniziative nella biblioteca di comunità

In occasione della presentazione delle attività riabilitative territoriali del Centro di Salute Mentale di Gravina, incentrate in questo caso sul racconto autobiografico come strumento di benessere dal valore altamente terapeutico, si prevede la programmazione di più incontri culturali e artistici durante l'esposizione fotografica che sarà allestita presso la Biblioteca Comunale "La Casa del Fuori-Legge" dal 05 al 18 maggio 2025.
L'evento fa parte della programmazione del Laboratorio di Narrazione Autobiografica e Fotografia Terapeutica del Centro di Salute Mentale 2 ASL/BA Presidio di Gravina in P. ed è promosso insieme all'associazione familiari ed utenti IL SORRISO e dai partecipanti al progetto, componenti del Circolo "In Luce Stories", come incontro/riscontro partecipato alla comunità in un'ottica di cittadinanza attiva.

Il Circolo "IN LUCE STORIES" nasce col desiderio dei propri membri di narrare delle storie, a partire dalla propria fino ad arrivare a quelle di altre persone che diventano Testimoni con i quali tracciare Una biografia dei luoghi attraverso le storie e l'esperienza di vita della gente.

Il LAB è annoverato tra le attività di Riabilitazione Territoriale del C.S.M., che utilizzano un mediatore artistico per l'espressione più efficace della comunicazione, lo sviluppo di relazioni efficaci e la possibilità di conoscere e vivere pienamente tutte le opportunità offerte dal Territorio e dal proprio contesto d'origine.

La programmazione prevede gli interventi di quanti hanno partecipato all'attività e intendono contribuire alla restituzione dell'esperienza con l'organizzazione di incontri artistici e culturali aperti alla cittadinanza.
  • Biblioteca comunale
  • Centro di salute mentale
  • Casa del Fuorilegge
Altri contenuti a tema
Lettura e parità di genere: partenariato Gravina-Andria Lettura e parità di genere: partenariato Gravina-Andria Un progetto per rispondere all’avviso regionale “Futura. La Puglia per la parità”
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Dal carcere alla biblioteca di comunità, altro luogo restituito alla città Dal carcere alla biblioteca di comunità, altro luogo restituito alla città Ospite d’eccezione l’attrice Claudia Gerini che presenta il suo libro
Inaugurazione de “La casa del fuorilegge” Inaugurazione de “La casa del fuorilegge” Ospite d’eccezione Claudia Gerini
“Lettori alla Pari” alla Casa del Fuorilegge “Lettori alla Pari” alla Casa del Fuorilegge Il Comune aderisce al progetto della casa editoriale La Meridiana. Dal 2 al 6 dicembre libri “accessibili”.
Inaugurazione de “La Casa del Fuorilegge” Inaugurazione de “La Casa del Fuorilegge” Sabato 12 ottobre apre la biblioteca di comunità
Casa del Fuorilegge, ass. Cilifrese: “siamo in dirittura d’arrivo” Casa del Fuorilegge, ass. Cilifrese: “siamo in dirittura d’arrivo” Imminente l’apertura della Community library
La salute mentale è un diritto universale La salute mentale è un diritto universale Tutte le iniziative organizzate dalla ASL di Bari per celebrare la Giornata mondiale della Salute mentale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.