ospedale2 2
ospedale2 2
Ospedale e Sanità

In Puglia è emergenza sangue

Situazione critica in tutti gli ospedali regionali. L'invito è a donare.

E' emergenza sangue in Puglia. L'allarme, scattato già nelle scorse settimane, continua a preoccupare i presidi ospedalieri regionali, nonostante gli sforzi di comunicazione e gli appelli lanciati per favorire il maggior numero di donazioni possibili.

In tutta la Regione mancherebbero circa 422 sacche di sangue, con l'urgenza massima rappresentata dal gruppo 0 positivo ed A, come riferito dal Crat (Coordinamento regionale delle attività trasfusionali) Puglia. Chiuse, per mancanza di sangue, le sale operatorie del Policlinico in cui quattro malati di tumore, nei giorni scorsi, sono stati rimandati a casa per la carenza di sangue, con le scorte non sufficienti per affrontare l'operazione chirurgica già programmata. Ma l'emergenza è diffusa in tutta la Regione. Il Crat conferma: «La carenza di sangue ulteriore alle scorte minime obbligatorie, utilizzate per le emergenza, è così grave da compromettere gli interventi chirurgici programmati, con evidenti ripercussioni su tutta l'attività assistenziale ospedaliera».

Francesco Cozzoli, responsabile della sezione di Gravina della Fidas-Fpds, conferma la criticità della questione. "Purtroppo è una situazione che si ripropone puntualmente ogni estate. In questo periodo dell'anno i donatori scarseggiano, presi dalle vacanze o scoraggiati dal caldo. Le donazioni domenicali organizzate dall'associazione riprenderanno il 20 settembre ma è possibile donare ogni giorno presso l'Ospedale della Murgia".

L'appello dei medici ai donatori abituali, a quelli occasionali ma sopratutto ai neofiti è di programmare la propria donazione nel centro trasfusionale più vicino. E' possibile donare presso l'Ospedale della Murgia "Perinei" dal lunedì al sabato dalle 8,15 alle 11,30. Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 080 3108440 - 080 3108512. Per donare bisogna avere un età compresa fra i 18 e i 65 anni (60 per le donne) e un peso non inferiore ai 50 kg, essere in buona salute e non aver subito interventi chirurgici nell'ultimo anno.
  • Sanità
  • Donazione sangue
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.