regione puglia
regione puglia
società

Legge regionale contro il disagio giovanile

Il ritiro sociale di chi rifiuta scuola, lavoro e socialità

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato una legge per prevenire i comportamenti giovanili di ritiro sociale, meglio noti con la definizione giapponese 'hikikomori' (stare da soli; stare in disparte) con cui vengono indicate le persone che rifiutano a lungo la socialità, la scuole, il lavoro e le relazioni con le altre persone, fatta eccezione per i parenti stretti.

In base al deliberato, la legge ''promuove e sostiene sia percorsi di supporto formativo per le persone in condizione di ritiro sociale, al fine di prevenire l'abbandono scolastico e garantire il diritto allo studio anche in collaborazione con il servizio di psicologia scolastica, sia percorsi formativi e laboratoriali a sostegno delle persone in situazione di ritiro sociale che devono affacciarsi nel mondo del lavoro, ai fini di un loro efficace accompagnamento e inserimento lavorativo''. Prevista un'intesa con le istituzioni scolastiche e con enti formativi regionali accreditati per ''interventi finalizzati all'individuazione tempestiva e alla presa in carico educativa, pedagogica e didattica''. Sarà costituita una consulta regionale sul ritiro sociale per monitorare il disagio sociale. Inoltre la legge prevede percorsi per l'accompagnamento e l'inserimento lavorativo, attraverso i centri per l'impiego. Stanziati in quest'anno 230.000 euro.

"In Puglia, finalmente, abbiamo detto basta all'invisibilità - ha detto la consigliera regionale del Pd e vicepresidente della commissione sanità Lucia Parchitelli -. È un gesto politico, sì. Ma prima ancora è un atto d'amore. Per quei figli che non parlano più. Per quei genitori che non sanno come aiutarli. Per quei docenti che vedono un banco vuoto e non sanno come riempirlo. Per quei ragazzi che non odiano il mondo. Ne hanno solo troppa paura''.
  • Regione Puglia
  • Disagio
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.