fontanella largo Giulianello
fontanella largo Giulianello
La città

Inaugurato fontanino largo Giulianello

Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese

Un fontanino a servizio di un importante luogo di aggregazione e intrattenimento per anziani e bambini. Questo lo spirito che ha guidato l'amministrazione comunale ad installare una fontana pubblica nella piazzetta del rione Giulianello, per abbeverare i frequentatori dell'area.
A segnalare la necessità di impiantare una fontana è stato un cittadino residente nella zona, Salvatore Paternoster, che si è reso conto di come, soprattutto dopo questa torrida estate, il problema di poter garantire una fonte di acqua per dissetare i frequentatori della piazzetta, il particolar modo gli anziani che si trattengono all'aria e i bambini che giocano nello slargo, sia diventata una esigenza impellente.

"Un esempio di come le istanze legittime dei cittadini vengono accolte con entusiasmo dall'amministrazione comunale" – ha sottolineato l'assessore Marienza Schinco.
"Richieste che verranno sempre accolte dal governo della Città" - ha ribadito l'assessore Leo Vicino, presente insieme al suo collega Vincenzo Varrese e al parroco Don Vito Cassese che ha benedetto "questo segno di attenzione verso un quartiere che merita di essere assecondato nei bisogni".
La fontanella è stata istallata laddove già diversi anni addietro era presente un fontanino.
5 fotofontanella largo Giulianello
fontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianello
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.