Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Ospedale e Sanità

Inaugurazione unità di medicina trasfusionale all'Ospedale della Murgia

Per la "banca del sangue" presente il presidente della Regione Emiliano

Giovedì 17 Ottobre, ore 10, presso l'Auditorium "L. Fazio" dell'Ospedale della Murgia "F. Perinei" in Altamura, sarà inaugurata l'Unità Operativa di Medicina Trasfusionale.

All'evento saranno presenti il Presidente della Regione Puglia dott. M. Emiliano, il Direttore Generale dell'ASL BA dr. A. Sanguedolce, il Direttore Sanitario dell'ASL BA dr.ssa S. Fornelli, il Direttore del Dipartimento Immunotrasfusionale dell'ASL BA dr. M. Scelsi, il Direttore Medico di presidio dr. D. Labate, il Direttore Amministrativo Avv. R. Popolizio, rappresentanti delle associazioni di donatori di sangue e le autorità locali.

La presenza della Banca del Sangue rappresenta, dopo anni, un traguardo importante per tutta la comunità murgiana in quanto garantisce un prezioso supporto alle unità operative del suddetto presidio ospedaliero che possono agire con più serenità e sicurezza.
Grazie alla proficua collaborazione delle associazioni dei donatori l'attività di raccolta sangue presso l'Ospedale della Murgia è sempre stata intensa, oggi a questa attività si affianca l'area dedicata all'Immunoematologia con un attrezzato e moderno laboratorio. Il futuro prossimo prevede l'apertura di un ambulatorio trasfusionale ed infusionale per pazienti cronici che erogherà prestazioni in Day Service andando ad alleviare notevolmente il sovraccarico di accessi in pronto soccorso ed altri reparti.

Ultimo obiettivo dell'Unità Operativa di Medicina Trasfusionale sarà quello di garantire la trasfusione domiciliare ai pazienti non deambulabili o anziani.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.