incendo bosco
incendo bosco
La città

Incendi boschivi: al Comune 100 mila euro

Per progetti volti alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio incendi boschivi e di interfaccia urbano rurale

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 106 del 30.11.2023 è stata pubblicata la Determina Dirigenziale con la quale è stata approvata la graduatoria definitiva relativa all'Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali volte alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio incendi boschivi e di interfaccia urbano rurale nel territorio regionale.
La proposta progettuale presentata dal nostro Comune è stata premiata con un contributo di 100 mila euro, ovvero il massimo ottenibile.

La somma ottenuta verrà utilizzata per l'acquisto di strumenti altamente tecnologici per combattere la piaga degli incendi boschivi. In particolare sarà acquistata una telecamera dotata di tecnologia di rilevamento principio d'incendio; sei telecamere di video sorveglianza e di un impianto per la gestione delle telecamere.
Insomma, un asset di grande valore che potrà essere un utile supporto all'attività del Gruppo Comunale di Protezione Civile che opera attivamente nelle campagne AIB, dotazioni adeguate, fondamentali per garantire un'operatività sempre più professionale e concreta, mettendo i nostri volontari nelle condizioni migliori per intervenire in caso di emergenza.

Dichiarazione dell'Assessore con delega alla Protezione Civile e Bosco Comunale Difesa Grande Dott.ssa Marienza Schinco
La salvaguardia del Bosco Comunale Difesa Grande è, per noi, una priorità.
Lo ricordo a me stessa, negli ultimi 2 anni, il nostro Bosco non è stato interessato da incendi.
In questo scorcio di consiliatura abbiamo lavorato intensamente per mettere al riparo da fonti di pericolo il nostro polmone verde, anche grazie al lavoro di squadra che ha visto la cooperazione di più organismi, tra questi ricordo l'encomiabile lavoro di Polizia Locale e Protezione Civile Comunale.
L'impiego di strumenti altamente tecnologici consentirà di implementare ancora di più il monitoraggio dell'area boscata
.
  • Bosco
  • Antincendio
  • Bosco Difesa Grande
  • Incendi boschivi
  • Campagna antincendio
Altri contenuti a tema
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Partita la campagna antincendi boschivi Partita la campagna antincendi boschivi Ecco le forze ed i mezzi in campo
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.