traliccio bosco
traliccio bosco
Territorio

Incendi nel bosco, ripristinare la torretta di avvistamento

La proposta per segnalare in tempo reale le fiamme

E se si rimettesse in funzione il vecchio traliccio presente nel bosco presso la "guardiola" per segnalare tempestivamente l'inizio di un incendio? La proposta reiterata arriva dall'ingegner Giovanni Silvestri, una delle sentinelle del bosco comunale Difesa Grande, profondo conoscitore dell'area verde alle porte della città e estremo difensore del bosco comunale. La proposta, in attesa di risposta, è stata lanciata via social al sindaco Valente e agli assessori Dibattista (attuale responsabile del bosco) e Lafabiana che, invece, ha avuto la delega ad occuparsi dell'area verde fino allo scorso giugno.

A detta di Silvestri sarebbe un intervento quasi a costo zero. Infatti- spiega l'ingegnere- "questo traliccio, alto 26 metri, fu utilizzato in tempi passati per l'avvistamento degli incendi sviluppatisi nel bosco Difesa Grande". Una struttura dotata di una videocamera a raggi laser posta in cima al traliccio, che riusciva a segnalare in tempo reale un eventuale incendio. Secondo quanto riferito da Silvestri, la struttura sarebbe dotata di due antenne per inviare il segnale sia ai vigili del fuoco di Matera che alla polizia locale di Gravina.

Oltre al traliccio, alla base dello stesso, sussiste una stanza in cemento armato deputata ad ospitare tutte le apparecchiature necessarie. Si tratterebbe – continua Silvestri- "di una struttura realizzata dalla comunità montana che passò in capo all'amministrazione comunale di Gravina e che per mancanza di manutenzione ed incuria, è andata in completo disuso".

Una struttura che comunque si trova in ottimo stato di conservazione, secondo quanto asserito dall'ingegnere, che propone di iniziare proprio da quella struttura il programma di difesa dagli incendi del bosco comunale per dar vita a quella tutela, a quella conservazione e valorizzazione del bosco, troppo spesso sbandierata e così poco messa in atto.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.