Incendio nel cuore del bosco
Incendio nel cuore del bosco
Politica

Incendio del bosco Difesa Grande, dopo un anno arrivano le risposte

Alla Regione si è discussa un'interrogazione sulla tutela del patrimonio forestale

Sul devastante incendio al Bosco Difesa Grande di Gravina dello scorso anno la Regione Puglia dopo una lunga attesa ha risposto ad una interrogazione presentata dal consigliere regionale Domenico Damascelli (Forza Italia) in merito alle misure straordinarie di prevenzione per gli incendi boschivi. Hanno risposto gli assessori regionali alla protezione civile Antonio Nunziante e all'agricoltura Leo Di Gioia.

Nel testo della sua interrogazione, a seguito del grave incendio a Gravina e di altri episodi nella regione, aveva sottoposto all'attenzione del Governo regionale una serie di interrogativi, tra cui le convenzioni sottoscritte con le forze dell'ordine e quelle con l'Arif (agenzia regionale per le foreste) e chiedeva anche perché non fosse stato adottato il modello "Ofidia", una rete di sensori wireless, per la prevenzione dell'incendio.

L'assessore Nunziante, rilevando che anche per quest'anno è stata stipulata una convenzione con i Carabinieri forestali, ha rilevato che si sta pensando di poter creare un sistema di videosorveglianza e di implementare il budget da investire sulla vigilanza passiva, che consenta di incrementare sempre di più un concreto atteggiamento di controllo e prevenzione.

Nella risposta data dall'assessore Di Gioia è stato fatto riferimento alla nota predisposta da Arif su questo argomento. In essa si evidenzia che ''la convenzione stipulata tra Arif e il Comune di Gravina nel 2017 prima dell'avvio della campagna antincendio boschivo prevedeva che il Comune di Gravina di Puglia, nella sua qualità di comodante, al fine di contrastare con efficacia ed efficienza il rischio di incendi boschivi e conservare il patrimonio, fra l'altro, unitamente all'Agenzia, proponesse un presidio di pronto intervento per lo stesso bosco comunale, costituito da operai assunti da ARIF e con un veicolo AEB pick-up messo a disposizione dall'Amministrazione comunale".

L'Agenzia regionale fa sapere che "per tutto il periodo della durata della convenzione (15 giugno-15 settembre), il comprensorio forestale Bosco Difesa Grande in agro di Gravina di Puglia è presidiato, utilizzando il mezzo pick-up messo a disposizione ed organizzando il servizio di allerta e pronto intervento sette giorni su sette su turno unico a copertura delle ore a maggior rischio incendi, con una copertura del servizio dalle 11 alle 18, garantendo anche reperibilità notturna". Si è precisato che il complesso forestale non è di proprietà della Regione e quindi non è gestito dall'Agenzia per tutte le attività irrigue e forestali bensì rientra nel patrimonio boschivo del Comune di Gravina di Puglia. Tuttavia, per rispetto di quanto previsto dal principio di sussidiarietà l'Agenzia si è resa disponibile per quanto previsto dalle disposizioni normative a lavorare e a fare tutte quelle attività di concerto ove queste siano richieste ovviamente e convenzionate".
  • Regione Puglia
  • Bosco Difesa Grande
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.