incendio discarica la martella
incendio discarica la martella
Territorio

Incendio discarica La Martella: rendere pubblici i risultati delle analisi dell’Arpa

La richiesta arriva da Articolo Uno di Gravina

Che fine hanno fatto i risultati delle analisi del controllo dei terreni eseguito dall'Arpa all'indomani dell'incendio che ha interessato la discarica de La Martella? A chiedere notizie è il movimento politico Articolo Uno di Gravina che ricorda come il sindaco Valente alla metà dello scorso mese aveva comunicato di aver fatto "esplicita richiesta" all'Arpa Puglia, affinché potessero essere effettuati dei controlli al suolo, con campionatura su 5 aree, prendendo in esame alcuni criteri tra cui l'analisi dei venti.

"Ad oggi, a distanza di parecchi giorni, non abbiamo notizie in merito"- sottolineano da Art. Uno Gravina, che per questa ragione, rivolgendosi al sindaco, all'assessore all'ambiente Aldo Dibattista e all'assessore con delega alle politiche della Salute, Claudia Stimola, chiedono che vengano sollecitati gli uffici dell'Arpa Puglia, così da poter finalmente rendere pubblici i risultati dei campionamenti al suolo, in modo che si possa scongiurare ed escludere eventuali conseguenze gravi per la salute dei cittadini. La preoccupazione riguarda in particolar modo i terreni maggiormente esposti all'azione degli agenti inquinanti dispersi nell'aria in seguito al devastante rogo che ha interessato la discarica ubicata alle porte della città di Matera.

Infatti- evidenziano da Art. Uno- la verifica doveva interessare soprattutto gli orti posti sui terreni che si trovano sulla via di Picciano che, nella malaugurata ipotesi d'inquinamento conclamato, andrebbero bonificati perentoriamente. "Siamo certi che il nostro invito ad una maggiore informazione sullo stato di contaminazione del territorio sarà favorevolmente accolto dall'amministrazione e comunque restiamo in attesa di capire quali saranno le prossime azioni per definire la questione dell'incendio di La Martella" -concludono da Articolo Uno Gravina.
  • Incendio
  • Arpa Puglia
  • Articolo 1
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Due incendi avvolgono la città Due incendi avvolgono la città Fiamme in località Capasa e a Pozzo Pateo
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.