tecnico Arpa Puglia
tecnico Arpa Puglia
Territorio

Incendio La Martella, continua il monitoraggio Arpa Puglia

Valente: richiesti all’Agenzia controlli al suolo

Continua il lavoro di monitoraggio dell'aria e del suolo in seguito all'incendio che nei primi giorni di agosto si è sviluppato presso la discarica de La Martella, a Matera, sprigionando nell'atmosfera sostanze nocive.

I campionamenti sulle diossine finora hanno escluso situazioni di rischio e pericolosità.

Per prendere contromisure ed evitare che sorgano dubbi di qualsiasi genere sulla pericolosità e sulla salute dei cittadini di Gravina, circa le conseguenze dell'incendio della discarica materana, i tecnici dell'Arpa Puglia, l'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell'Ambiente, stanno eseguendo una campagna di monitoraggio di Gravina.

A darne notizia è stato il sindaco Valente che ha voluto rassicurare la popolazione circa la salubrità dell'aria nel centro urbano in seguito ai riscontri effettuati dal personale dell'Arpa. Personale che -ha detto il primo cittadino- su richiesta del Comune ha anche effettuato controlli sul suolo, "con campionatura su 5 aree, individuate dall'Arpa sulla base di alcuni criteri tra cui l'analisi dei venti". Adesso, quindi, bisognerà attendere l'esito degli esami. Anche se "secondo i tecnici, il passaggio della nube nel nostro territorio avrebbe interessato particolarmente aree su cui insistono terreni seminativi e pertanto ciò non rende necessario, neppure in via precauzionale, imporre specifici obblighi o divieti" - conclude Valente, tranquillizzando la popolazione e assicurando tutti sulla massima attenzione posta dall'amministrazione sulla questione, con l'impegno di aggiornare ed informare tempestivamente la comunità sugli sviluppi della vicenda.
  • Incendio
  • Arpa Puglia
Altri contenuti a tema
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 “Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate”
20 Incendio in un opificio a Gravina Incendio in un opificio a Gravina A fuoco uno spugnificio In contrada Grottamarallo
Autocarrozzeria in fiamme, domato in tarda notte l’incendio Autocarrozzeria in fiamme, domato in tarda notte l’incendio Ancora ignote le cause che hanno provocato le fiamme
Incendio in un’autorimessa Incendio in un’autorimessa Sul posto vigili del fuoco, Polizia Locale e Polizia di Stato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.