vito montanaro
vito montanaro
Cronaca

Inchiesta sanità a Matera, ex direttore Asl torna libero

Revocata la misura degli arresti domiciliari per Vito Montanaro

Chiuse le indagini preliminari dell'inchiesta della Procura di Matera sulla sanità lucana ed in particolar modo per presunti concorsi pilotati. Sono state ripresentate le istanze difensive. E' tornato in libertà il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella ma con divieto di dimora a Potenza, quindi resta sospeso dalle funzioni. Il gip di Matera ha rimesso in libertà anche l'ex direttore generale e poi commissario della Asl di Bari, Vito Montanaro, che era gli arresti domiciliari dal 6 luglio giorno in cui è stata eseguita l'ordinanza dell'inchiesta "Suggello".

Montanaro è coinvolto proprio nel filone principale dei concorsi. Ha sempre proclamato la sua innocenza ma finora le sue istanze di libertà non erano state accolte. Ieri la nuova decisione del giudice.

La vicenda giudiziaria prosegue. Ora il pm deciderà se chiedere oppure no il rinvio a giudizio degli indagati.

Nel frattempo alla Asl è cambiato il direttore generale con la nomina di Antonio Sanguedolce da parte della giunta regionale pugliese dopo un periodo di commissariamento.
  • Matera
  • Sanità
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.