incidente stradale
incidente stradale
Cronaca

Incidente Sp 230, si indaga sulle cause dello scontro

Ha perso la vita una bimba di 10 anni. I feriti trasportati all’ospedale della Murgia non in pericolo di vita

Un forte impatto tra due autovetture ieri mattina sulla strada provinciale 230 che da Gravina porta a Spinazzola è costato la vita ad una bambina di 10 anni di Foggia e il ferimento di altre 5 persone. Ancora da determinare le cause che hanno portato allo scontro frontale tra le due autovetture.

Secondo la prime ricostruzioni le due auto (una Mercedes con a bordo due persone condotta da un trentenne di Gravina accompagnato da una ragazza; ed una Volvo con a bordo una famiglia foggiana), viaggiavano in direzione opposte, la prima verso Spinazzola la seconda in direzione Gravina. Al Km 5,40 le due vetture si sono scontrate per cause ancora in corso di chiarimento da parte della Polizia locale di Gravina, intervenuta sul luogo dell'incidente.

La bimba che viaggiava a bordo della Volvo sedeva al lato del conducente (il padre della vittima morta sul colpo), mentre altre persone coinvolte nell'incidente (i passeggeri della Mercedes, oltre al padre, la madre e la sorella della bimba deceduta) sono state trasportate d'urgenza all'ospedale della Murgia, in codice rosso e giallo, ma non risulterebbero in pericolo di vita.

Sulla dinamica dell'episodio gli inquirenti non si sbilanciano. Ulteriori particolari potranno emergere in seguito all'autopsia che verrà effettuata sulla piccola foggiana, nei prossimi giorni.
  • Incidente
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.