La donna
La donna
Eventi

Incontro-dibattito "Donne migranti, nuova speranza"

Un seminario di studio del Lions club Altamura Host

Il Lions club Altamura Host, in collaborazione con vari clubs Lions di Puglia ha organizzato un seminario di studio sui problemi della migrazione, con particolare focus sulle donne migranti, portatrici di potenzialità non abbastanza esplorate. E' possibile superare il gap uomo-donna e, in conseguenza, aumentare del 15 per cento il PIL di un paese. Questo significa più posti di lavoro, più spesa, liberazione di milioni di persone dalla povertà estrema, passaggio dalla paura e dalla umiliazione alla speranza.

Prendendo spunto dal volume di F. Tarantino, "L'umanesimo mediterraneo" (ed. Adda,2015), l'incontro sarà occasione di riflessione sui vari aspetti del fenomeno migratorio che la comunità internazionale affronta: cause della migrazione, aspetti demografici, prima accoglienza e problemi socio-sanitari, integrazione e diritto di cittadinanza, bisogni di formazione e relativi metodi, accesso al lavoro, contributo alle economie nazionali, valori e regole per la convivenza, ruolo centrale della donna. Parlare di umanesimo nei contesti drammatici di violenza e di morte di questi anni non significa glissare sui problemi concreti e urgenti, bensì proporre un orizzonte culturale ed etico entro il quale intervenire con scelte concrete.

Oltre alla relatrice Francesca Romana Recchia Luciani, brillante filosofa e scrittrice di successo, interverranno altri esperti, tra cui il Dr. Alessandro Mastrorilli, Governatore del distretto 108 Ab, che illustrerà il progetto dei Centri di Solidarietà Socio-Sanitaria.

L'incontro si terrà Venerdì 11 marzo 2016 alle ore 17:45 a Gravina, presso la sala convegni della Banca popolare di Puglia e Basilicata.
  • Convegno
  • Donne
  • Lions club
Altri contenuti a tema
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.