new banchi scuola 2
new banchi scuola 2
Scuola e Università

Indagini sicurezza edifici scolastici, arrivano i fondi dal MIUR

Finanziati programmi per 12 strutture con un importo totale di circa 132mila euro

La Buona Scuola comincia a produrre i suoi effetti, questa volta positivi. Di fatti il Comune di Gravina potrà finalmente usufruire dei fondi provenienti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), per effettuare indagini diagnostiche dei solai degli edifici scolastici per la sicurezza e la prevenzione del rischio sismico. Programmi d'intervento previsti nella legge numero 107 del 2015.

Le risorse sono state assegnate per sopralluoghi e analisi approfondite che verranno effettuate nei seguenti 12 edifici scolastici: E.P. Santomasi ; A. Scacchi; G. Rodari; D. Nardone; San Giovanni Bosco; Benedetto XIII; N. Ingannamorte; Padre Pio; San Domenico Savio; Tommaso Fiore; Don Saverio Valerio; T.H. Andersen. L'importo complessivo del finanziamento è di 132.450,50 euro, di cui 74.740,00 euro a carico del MIUR e 57.270,50 euro rivenienti dalle casse del Comune.

Il risultato è stato raggiunto a seguito della partecipazione di Palazzo di città all'iter di candidatura per finanziare enti locali in merito alle indagini diagnostiche degli edifici pubblici scolastici. Nello specifico si tratta di analisi relative "ad elementi strutturali ovvero ad elementi non strutturali dei solai con attribuzione dei punteggi – in riferimento ai criteri di ammissione - sulla scorta della vetustà dell'edificio scolastico, della quota di cofinanziamento, dell'indice di rischio sismico e dell'esistenza di precedenti finanziamenti similari".

Così la macchina comunale ha provveduto, tramite determina, ad aggregare i singoli finanziamenti concessi per gruppi di edifici. Un lavoro amministrativo svolto al fine di procedere all'affidamento degli interventi considerando la tipologia delle scuole e dell'organizzazione gestionale. Il primo gruppo è costituito da edifici come E.P. Santomasi , A. Scacchi, G. Rodari, D. Nardone, San Giovanni Bosco con una somma a base di gara di 29.325,35 euro. Invece il secondo comprende gli istituti Benedetto XIII, N. Ingannamorte, Padre Pio, San Domenico Savio, per un importo a base di gara di 38.748,82 euro. L'ultimo gruppo è formato dalle strutture Tommaso Fiore, Don Saverio Valerio, T.H. Andersen con un ammontare a base di gara di 36.316,20 euro.

Gli operatori tecnici economici da invitare alla procedura negoziata saranno scelti, nel rispetto dei criteri di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione, tra quelli iscritti negli elenchi per l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria nella categoria "verifiche strutturali della vulnerabilità sismica" e nella categoria "collaudi statici". Tra l'altro gli affidatari dovranno stipulare una polizza assicurativa ad hoc per la copertura dei rischi professionali e sottoscrivere un'apposita convenzione/contratto sulla scorta del capitolato tecnico che sarò trasmesso ai professionisti invitati

Il termine per l'aggiudicazione provvisoria delle tre procedure di gara è fissato al 31 gennaio 2016, mentre si procederà all'aggiudicazione definitiva quando verrà approvato il bilancio di previsione 2016.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Riforma la buona scuola
  • Indagini sicurezza edifici scolastici
  • MIUR
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.