
Scuola e Università
Indetta l’ottava edizione del “Premio Libero Grassi”
“Adotta un articolo della Costituzione”: il tema dell’anno
Gravina - venerdì 27 gennaio 2012
10.13
Confcommercio – Imprese per l'Italia patrocina il Premio "Libero Grassi" istituito nel 2004 dalla Cooperativa Solidaria Onlus in accordo con la famiglia Grassi e promosso dallo "Sportello legalità" della Camera di commercio di Palermo con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Giunto alla sua ottava edizione il premio finalizzato alla promozione dell'impegno sociale antimafia e alla diffusione della cultura della legalità, è a cadenza annuale ed è dedicato alla memoria dell'imprenditore assassinato dalla mafia il 29 agosto del 1991. Si rivolge a tutte le scuole di ogni ordine e grado italiane.
Titolo di quest'anno è "Adotta un articolo della Costituzione" e suo scopo è quello di "stimolare nei giovani la scelta di un articolo della Costituzione che più si adatta alla loro sensibilità ed esperienza per tracciarne un profilo attraverso una libera riflessione, personale e collettiva, sui principi in esso contenuto tra le formule, nel loro significato originario, come nella loro declinazione attuale e nelle prospettive per il futuro che soprattutto a loro appartiene".
Gli studenti che intendono partecipare possono scegliere la forma creativa più consona (articoli, approfondimenti, riflessioni, lettere, sceneggiature di spot audio e video) per affrontare i principi contenuti nella Costituzione Italiana, che resta il principale presidio dei valori della legalità nel nostro Paese.
Il termine di iscrizione delle scuole è fissato al 20 febbraio mentre ci sarà tempo fino al 12 marzo per presentare i propri elaborati.
Giunto alla sua ottava edizione il premio finalizzato alla promozione dell'impegno sociale antimafia e alla diffusione della cultura della legalità, è a cadenza annuale ed è dedicato alla memoria dell'imprenditore assassinato dalla mafia il 29 agosto del 1991. Si rivolge a tutte le scuole di ogni ordine e grado italiane.
Titolo di quest'anno è "Adotta un articolo della Costituzione" e suo scopo è quello di "stimolare nei giovani la scelta di un articolo della Costituzione che più si adatta alla loro sensibilità ed esperienza per tracciarne un profilo attraverso una libera riflessione, personale e collettiva, sui principi in esso contenuto tra le formule, nel loro significato originario, come nella loro declinazione attuale e nelle prospettive per il futuro che soprattutto a loro appartiene".
Gli studenti che intendono partecipare possono scegliere la forma creativa più consona (articoli, approfondimenti, riflessioni, lettere, sceneggiature di spot audio e video) per affrontare i principi contenuti nella Costituzione Italiana, che resta il principale presidio dei valori della legalità nel nostro Paese.
Il termine di iscrizione delle scuole è fissato al 20 febbraio mentre ci sarà tempo fino al 12 marzo per presentare i propri elaborati.