comune gravina
comune gravina
Palazzo di città

Individuati i tre membri del Nucleo di valutazione

Sorveglieranno sul corretto funzionamento della macchina amministrativa.

Individuati, in vista della successiva nomina, i tre componenti dell'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) del comune di Gravina.

Si tratta di Elia Nicoletta - nel ruolo di presidente - e di Fruscio Luigi e Caputo Savino. Si provvederà ora a trasmettere la richiesta di parere per la nomina, corredata da tutta la documentazione, al Dipartimento della Funzione Pubblica che valuterà le performance. All'avviso pubblico di selezione, pubblicato dallo scorso 25 luglio, hanno risposto in sedici e dall'accertamento dei requisiti, compiuto dal segretario generale Michele Fratino, sono emersi i profili dei tre componenti selezionati.

L'OIV svolgerà all'interno dell'amministrazione "un ruolo fondamentale nel processo di misurazione e valutazione delle attività, delle strutture e del personale". Dovrà monitorare costantemente il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elaborando una relazione annuale. Le criticità riscontrate saranno prontamente comunicate agli organi interni - ed eventualmente agli organi esterni - di governo.
Il compenso lordo annuo complessivo previsto è di 4900 euro per il presidente e di 4000 euro per ognuno dei componenti.

L' Autorità nazionale anticorruzione, lo scorso maggio, ha già bocciato un primo nucleo di valutazione nominato a gennaio, rispedendo al mittente tutta la documentazione e invitando l'amministrazione comunale gravinese ad adeguare la nomina dei componenti alle prescrizioni di legge, e quindi a comporre l'Organismo di Valutazione di non più di tre componenti, e non cinque come invece disposto dal precedente decreto sindacale, poi revocato.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Oiv
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.