europa bandiera 1 800x595
europa bandiera 1 800x595
Scuola e Università

"Insieme per…" celebrare la Giornata dell'Europa

Dalle ore 16.00 festeggiamenti e premiazioni al liceo Tarantino. Saranno celebrati gli eventi più significativi della vita della Scuola

Non è la fine di questo lungo anno scolastico il motivo dei festeggiamenti che vedranno il liceo Tarantino protagonista questo pomeriggio di una importante cerimonia, ma la giornata dell'Europa.
In pompa magna e con numerose iniziative in programma, a partire dalle ore 16.00 di oggi, sabato 14 maggio, all'interno del liceo Tarantino si svolgerà la manifestazione "Insieme per…" celebrare gli eventi più significativi della vita della Scuola, relativamente all'anno scolastico 2010-2011.

"Più scuola in Europa, più Europa nella scuola", è il messaggio contenuto nelle "Linee di indirizzo" con cui si invitano tutti coloro che operano nella scuola ad assumere la dimensione europea quale ambito "naturale" di confronto strategico, di programmazione territoriale e di impegno operativo.
È proprio per attenersi a tali disposizioni, che nell'istituto scolastico gravinese sarà dato spazio alla giornata dell'Europa e alla celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
La scuola si trasformerà in una vera officina del sapere in cui cartelloni esplicativi, video e rappresentazioni metteranno in luce quanto la scuola ha realizzato.

Saranno inoltre premiati:
- gli studenti che hanno partecipato alla III edizione del Concorso 'Premio Tobia Granieri- Mario Terlizzi' primi classificati;
- gli studenti che nell'anno scolastico 2009-2010 hanno conseguito il Diploma di maturità con voti 100/ e lode;
- gli studenti che hanno partecipato a gare regionali e provinciali classificandosi ai primi posti.
L'invito a partecipare, del dirigente scolastico, la prof.ssa Grazia Giovanniello, è esteso all'intera cittadinanza.
  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Giornata europea
Altri contenuti a tema
Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Un risultato frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati operanti sul territorio
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.