Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Territorio

Intitolare l’Ospedale della Murgia a “Benedetto XIII”

Questa la mozione presentata dal consigliere comunale Leo Vicino

Si continua a parlare dell'Ospedale della Murgia. Dopo la questione della sua apertura, prevista per la prossima primavera, si parla della sua intitolazione.

Ci si interroga sul perché dovrebbe essere intitolato all'On. Fabio Perinei e non a "Benedetto XIII", tema affrontato nel Consiglio Comunale del 31 agosto scorso, quando il Coordinatore Cittadino del Pdl Leo Vicino, a nome del Gruppo Consiliare Pdl e dell'intera maggioranza, presentava una mozione relativa all'intitolazione del costruendo Ospedale della Murgia a "Benedetto XIII".


Nella mozione si legge:
"Il Consiglio comunale delibera di chiedere all'Asl Bari la revoca della Delibera n. 321 del 19 febbraio 2010 avente ad oggetto: "Intitolazione dell'Ospedale della Murgia di Altamura all'On. Fabio Perinei"; e di chiedere all'Asl Bari, al Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, all'Assessore Regionale alla Salute e alle amministrazioni comunali di Altamura, Poggiorsini, Santeramo in Colle e Grumo Appula di condividere la richiesta di intitolare l'Ospedale della Murgia a "Benedetto XIII" in quanto personalità di evidente rilevanza dell'intero territorio murgiano e soprattutto per essere stato egli stesso costruttore di nosocomi nel corso della Sua esperienza pastorale come Vescovo e come capo supremo della Chiesa universale.

  • Ospedale della Murgia
  • Leo Vicino
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.