emergenza cinghiali parco alta murgia
emergenza cinghiali parco alta murgia
Territorio

Invasione cinghiali: la Regione passa al contrattacco

Scelti metodi di contenimento più duri

Il proliferarsi dei cinghiali sul territorio pugliese regionale preoccupa l'organo di governo regionale che ha deciso di mettere in campo azioni più ferme per contrastare il fenomeno.
L'argomento è stato oggetto di discussione dell'ultima seduta della IV Commissione della Regione Puglia, presieduta da Francesco Paolicelli.

I cinghiali sono una specie presenta con un numero notevole di capi e la presenza degli ungulati, che da circa venti anni è stabile nel territorio dell'Alta Murgia, è segnalata anche in provincia di Taranto.

Sul punto si è tenuta l'audizione dell'assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia, il quale ha detto che c'è "la massima attenzione al problema", dimostrata dagli appositi stanziamenti in bilancio a titolo di risarcimenti danni e cartellonistica stradale, ma soprattutto con la messa in atto di tutti gli adempimenti necessari.

È stato, infatti, integrato in tal senso il Piano faunistico venatorio, visto che non vi era nessun cenno sul tema; è stata data la possibilità ad avere l'albo dei selecontrollori per avere anche in Puglia la caccia di selezione al cinghiale, facendo una mirata valutazione della popolazione dei capi, data la necessità di ridimensionarla. Inoltre, per il 2023 è stato ampliato il calendario venatorio e si sta guardando con attenzione ai capi abbattuti per la filiera corta, mettendo in rete la parte legislativa". L'assessore ha poi rivolto l'invito a fare riferimento agli ATC (Ambiti territoriali di caccia) per i controlli puntuali, a cui rivolgersi anche per ogni tipo di segnalazione.
  • Regione Puglia
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Prescrizioni e indicazioni per contrastare il dilagare del fenomeno
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.