commediateatraleiolerede
commediateatraleiolerede
Eventi

Commedia edoardiana “Io, l’erede”

Appuntamento il 9 e 10 ottobre. Al teatro Vida la compagnia gravinese “L'altroteatro”

Il grande attore ed autore del teatro napoletano Edoardo De Filippo viene a furor di popolo riproposto spesso, meno spesso sicuramente di quanto il pubblico lo gradisca... e questo palesa la stima dei cultori del teatro e non, per la spontaneità del teatro Eduardiano, alimentata dalla tradizione ottocentesca, dando vita a rappresentazioni popolari vivaci, in cui l'uso del dialetto colora ambienti dominati da una dolorosa miseria e dai problemi di sopravvivenza precaria.

Sarà questa la volta di un'altra compagnia gravinese "L'altroteatro", che porterà in scena la commedia "Io, l'erede" di De Filippo. A calcare il palcoscenico del teatro Vida il 9 e 10 ottobre prossimo, Leo Coviello, Gianni Ricciardelli, Gelly Prezioso, Maria Teresa Di Giesi, Angela Digennaro, Natalia Lospalluti, Giuseppe Lospalluti, Dominga Tedesco, Francesco Colonna e Fedele Zitoli… ne vedremo delle belle.
Il testo fortemente pirandelliano vede protagonista uno "straniero ibseniano" venuto dal mare per riscuotere la presunta eredità del padre. La commedia teatrale si rivela neorealista e squisitamente edoardiana quando tratta la "nobile arte" di arrangiarsi. L'adattamento e la regia di Michele Puntillo mette in evidenza proprio questi tratti peculiari.
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.