Libri
Libri
Scuola e Università

#IoLeggoPerché: l'IC "Nunzio Ingannamorte" dedica una settimana ai libri

Dal 23 al 29 ottobre, otto appuntamenti tra reading, incontri con autori e flashmob

Da lunedì 23 a domenica 29 ottobre, l'Istituto Comprensivo "Nunzio Ingannamorte" organizza otto appuntamenti con il magico mondo della lettura e lo fa in occasione della settimana (21-29 ottobre 2017) dedicata alla più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, #ioleggoperché, giunta quest'anno alla sua terza edizione. L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è finalizzata alla raccolta di libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti - Scuole dell'Infanzia, Primarie, Secondarie di primo e secondo grado - per accrescere il patrimonio librario nelle biblioteche scolastiche. Nel 2016, sono stati donati alle scuole ben 124.000 libri, quest'anno chi vorrà potrà contribuire, rivolgendosi alle librerie che aderiscono all'iniziativa.

Per dare la giusta enfasi a questa nobile ed importante iniziativa, l'IC "Ingannamorte" ha pensato di sensibilizzare la città, organizzando reading collettivi, letture animate, incontri con autori e flashmob.
Il primo appuntamento si terrà lunedì 23 ottobre, alle ore 18.00, presso la Libreria Lo Scarabocchio, dove la professoressa E. Monteforte svelerà come "Imparare e crescere leggendo l'Odissea".
Martedì 24 ottobre, alle ore 18.00, presso la Libreria Parrulli, è in programma "Mi chiamo Novecento" a cura delle professoresse N. Lombardi e M. Carbone.
Mercoledì 25 ottobre, alle ore 17.00, presso la Scuola "Ingannamorte", sarà ospite l'autore A. Caradonio, che interloquirà con la professoressa A. Cassese.

Dopo una breve pausa di un giorno, gli incontri riprenderanno venerdì 27 ottobre con "Dillo con un... verso", evento a cura dei professori M. Colavito, M. Carbone, A. Cicolecchia e F. Rinaldi, che avrà luogo presso la libreria Centroufficio, a partire dalle ore 18.00.
Tre gli appuntamenti previsti per la giornata di sabato 28 ottobre: alle ore 18.00, presso la Libreria Lo Scarabocchio, "Asteroide B612: storia di un'amicizia" tenuto dalle professoresse N. Lombardi e D. Marchetti; sempre alle ore 18.00, presso la Libreria Parrulli, "Leitmotiv: letture al di là del tempo e dello spazio", con le professoresse M. Petrilli, R. Servidio, N. Tarantino e G. Varvara; infine, ore 19.00, presso il Museo Civico Archeologico, vi aspetta "Ricami d'autore", a cura delle professoresse F. Loverre e A. Pappalardi.

A chiudere il ciclo di incontri, domenica 29 ottobre, alle ore 18.30, si terrà "Abbraccio di pagine", un Flashmob in piazza Plebiscito in prossimità della Libreria Parrulli, che vedrà insieme genitori e docenti. Evento organizzato dalle professoresse D. Marchetti e R. Paternoster.

A far da cornice lo slogan: "Siamo Romanzi, Siamo Meravigliosi Racconti".
Buona settimana della lettura!
  • Scuola Ingannamorte
Altri contenuti a tema
Mancherà la corrente, chiusa la scuola Incannamorte Mancherà la corrente, chiusa la scuola Incannamorte Ordinanza del sindaco per il 30 aprile
Interruzione elettricità, chiusa la media Ingannamorte Interruzione elettricità, chiusa la media Ingannamorte Ordinanza di sospensione delle attività didattiche per il 16 maggio
Il bullismo è l’ignoranza di credersi più forti… Il bullismo è l’ignoranza di credersi più forti… Il tema al centro di un convegno alla Ingannamorte organizzato dall’associazione “Apriamo le porte APS – ETS”
Sulla neve con lC Ingannamorte Sulla neve con lC Ingannamorte Per gli alunni dell’Istituto una esperienza di vita, di sport e di amicizia
IC “Ingannamorte”: Tutto pronto per gli Open Day IC “Ingannamorte”: Tutto pronto per gli Open Day All’istituto comprensivo gravinese attività di orientamento in ingresso e iscrizioni anno scolastico 2023/2024
Cambiano le dirigenze scolastiche in due scuole di Gravina Cambiano le dirigenze scolastiche in due scuole di Gravina Per effetto dei trasferimenti
L'istituto Ingannamorte premiato al Festival dantesco L'istituto Ingannamorte premiato al Festival dantesco Primo premio nella categoria animazione con il fumetto animato
L'istituto Ingannamorte partecipa al Festival dantesco L'istituto Ingannamorte partecipa al Festival dantesco Con un progetto video che utilizza il fumetto parlato per avvicinare i giovani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.