cavità sotterranea
cavità sotterranea
Territorio

Ipogei, arriva una legge per la tutela

Mercoledì la presentazione in regione

Saranno resi noti mercoledì 15 giugno in conferenza stampa i contenuti di una proposta di legge bilaterale presentata da maggioranza e opposizione e che mira alla salvaguardia degli ipogei di Puglia.

"La Puglia, ed in particolare alcuni suoi territori, è caratterizzata dalla presenza di numerose strutture ipogeiche che ormai da diversi anni stanno rappresentando una meta irrinunciabile per i nuovi flussi di turismo culturale nonché per gli appassionati di archeologia" scrivono i consiglieri in una nota stampa.

"Un immenso patrimonio, storico e culturale che costituisce, per la sua varietà e le molteplici funzioni che nel corso dei secoli e millenni si sono stratificate, una unicità, che deve spingerci sempre più a porre in essere tutte le misure necessarie per la sua piena conoscenza, valorizzazione, fruizione e salvaguardia. Proprio per rendere meglio fruibile questo patrimonio anche mediante sistemi a rete, degli ambienti ipogei, in particolare nei territori, ove essi costituiscono veri e propri sistemi sotterranei ove è più evidente la loro estensione, articolazione e pluristratificazione".

Primo firmatario della proposta Gianni Liviano, Sabino Zinni, Mario Pendinelli e Mauro Vizzino di Emiliano Sindaco di Puglia, Ruggero Mennea e Filippo Caracciolo del Partito democratico, Cosimo Borraccino di Noi a Sinistra, Renato Perrini e Francesco Ventola dei Conservatori e Riformisti, Francesca Franzoso di Forza Italia, Grazia Di Bari del Movimento 5 Stelle.

  • Regione Puglia
  • Salvaguardia del territorio
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.